✨ Spaghetti al Pesto di Tonno – Il Primo Più Facile, Gustoso e Sorprendente dell’Estate! ✨
In certe giornate, soprattutto quando il tempo stringe o fa troppo caldo per stare davanti ai fornelli, tutto quello che desideriamo è un piatto buono, semplice e veloce. Ma chi l’ha detto che “veloce” significhi rinunciare al gusto?
Oggi ti propongo una delle mie ricette salvacena preferite, pronta in meno di 20 minuti, ma talmente saporita e cremosa che nessuno noterà la tua “fuga dalla cucina”! Gli spaghetti al pesto di tonno sono un piccolo capolavoro che si prepara quasi tutto a crudo, ed è perfetto sia per una cena dell’ultimo minuto, che per un pranzo estivo leggero ma soddisfacente.
---
🛒 Ingredienti per 4 persone:
2 scatolette di tonno sott’olio (circa 120 g ciascuna), ben sgocciolate
2 manciate abbondanti di basilico fresco (circa 20-25 foglie grandi)
2 spicchi d’aglio (oppure 1 solo, se preferisci un sapore più delicato)
2 pugni generosi di Parmigiano o Grana Padano grattugiato (circa 60-70 g)
10 pomodorini datterini o ciliegino, tagliati a metà
Olio extravergine d’oliva q.b. (circa 6-8 cucchiai)
Sale fino q.b.
350-400 g di spaghetti (o altra pasta lunga, tipo linguine o tagliolini)
🌶️ (Facoltativo) Un pizzico di peperoncino o scorza di limone per profumare
---
🧑🍳 Preparazione passo passo:
1. Prepara il mix di ingredienti freschi
Inizia aprendo le scatolette di tonno, scolale bene e sminuzzale grossolanamente con una forchetta.
Nel frattempo lava e asciuga con delicatezza le foglie di basilico – più sono fresche e verdi, più intenso sarà il profumo del tuo pesto. Lava i pomodorini e tagliali a metà. Se sono molto succosi, puoi anche eliminarne parte dei semi per evitare di annacquare troppo la salsa.
2. Frulla tutto e crea il tuo pesto
Metti nel bicchiere del frullatore:
– il tonno sgocciolato
– le foglie di basilico
– i pomodorini
– l’aglio (intero o tritato, a seconda della potenza del tuo mixer)
– il formaggio grattugiato
– un pizzico di sale
– e infine 5-6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Frulla il tutto a scatti per pochi secondi, fino a ottenere una crema liscia, vellutata e ben amalgamata. Il profumo? Ti conquisterà al primo colpo!
👉 TIP: Se preferisci una consistenza più fluida, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta mentre frulli. Se invece vuoi un pesto più rustico, frulla meno e lascia qualche pezzetto visibile.
---
3. Cuoci la pasta
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e tuffa gli spaghetti.
Non perderli di vista: scolali appena al dente per una consistenza perfetta.
Appena pronta, scola la pasta e non dimenticare di conservare un mestolino d’acqua di cottura: sarà prezioso per mantecare la salsa.
---
4. Condisci e manteca
Versa la pasta calda in una ciotola ampia o direttamente nella padella (spenta) e aggiungi il pesto di tonno.
Mescola con cura, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per amalgamare bene la crema e avvolgere ogni filo di pasta.
👉 Suggerimento extra: Aggiungi un filo d’olio a crudo, una grattugiata di scorza di limone o un pizzico di peperoncino per un tocco fresco e aromatico finale.
---
📝 Varianti e Idee Creative:
Senza aglio? Nessun problema: puoi usare uno spicchio sbollentato o ometterlo del tutto.
Senza pomodorini? Sostituiscili con un cucchiaio di concentrato di pomodoro o con qualche cappero dissalato per un sapore più intenso.
Veggie twist? Prova a unire olive nere snocciolate o cuori di carciofo sott’olio.
Pasta fredda: questo pesto è ottimo anche con pasta corta, servita fredda per un pranzo da portare in spiaggia o al lavoro!
---
🍽️ Servi e conquista
Impiatta gli spaghetti ben conditi e guarnisci con qualche foglia di basilico fresco, un filo d’olio extravergine e, se vuoi stupire, qualche cubetto di pomodorino crudo sopra.
Abbina con un bicchiere di vino bianco fresco, una tavola colorata… e il gioco è fatto!
Un primo piatto che sa d’estate, di semplicità e di casa.
---
💬 Raccontami la tua versione!
Hai provato la ricetta? Hai aggiunto un ingrediente segreto? Scrivimi nei commenti o condividi la tua foto!
Perché la cucina è ancora più bella quando si condivide ❤️
Buon appetito, e che il tuo pesto sia sempre cremoso! 🐟🌿🍝
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire