Top Ad 728x90

mardi 8 juillet 2025

Semifreddo light



Semifreddo light: lo faccio con yogurt, ricotta e frutta così finisco al meglio il pasto senza esagerare


Mentre tutti cercavano il gelato, io l’ho fatto con yogurt e frutta: è il semifreddo più leggero dell’estate. Ha solo1 20 Kcal!


Il semifreddo rappresenta una preparazione versatile e rinfrescante, spesso consumata nei mesi estivi come alternativa a dolci più elaborati o ad elevato contenuto lipidico. Tuttavia, le versioni tradizionali possono risultare eccessivamente ricche di zuccheri semplici, panna e grassi saturi, con conseguente impatto sfavorevole sulla glicemia postprandiale e sul bilancio calorico complessivo.


Questa versione rivisitata del semifreddo alla frutta è formulata per garantire una buona digeribilità, un apporto proteico moderato e un basso indice glicemico, grazie all’utilizzo di yogurt bianco, ricotta light e dolcificanti naturali come il miele o lo sciroppo d’agave, noti per il loro minore effetto sull’insulina rispetto al saccarosio. La presenza di frutta fresca apporta vitamine (soprattutto vitamina C), fibra alimentare solubile e antiossidanti naturali, contribuendo a una modulazione positiva del metabolismo glucidico.


L’inserimento di biscotti senza zuccheri aggiunti come base consente di mantenere contenuto l’impatto glicemico del dolce, rendendolo adatto a soggetti con:


diabete mellito di tipo 2 o insulino-resistenza


regimi alimentari ipocalorici o a basso carico glicemico


necessità di migliorare la sazietà post pasto senza ricorrere a dolci industriali


bambini o anziani che necessitano di consistenze morbide e digeribili


Studi pubblicati su The American Journal of Clinical Nutrition, Nutrients e linee guida EFSA e SINU confermano l’utilità del consumo controllato di latticini magri, frutta fresca e dolcificanti a rilascio più graduale per la salute metabolica e digestiva.


Tempi di preparazione

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di congelamento: 2 ore

Tempo totale: 2 ore e 20 minuti

Porzioni: 4–6


Calorie

Calorie totali: circa 920 kcal

Calorie per 100 g: circa 120 kcal


Ingredienti

400 g di ricotta light


150 g di yogurt bianco naturale (preferibilmente senza zuccheri aggiunti)


150 g di frutta fresca estiva a scelta (fragole, pesche, albicocche, melone, ecc.)


2 cucchiai di miele o sciroppo d’agave (circa 30 g totali)


4 biscotti integrali senza zuccheri aggiunti


Procedimento

Pulire accuratamente la frutta scelta, privandola della buccia se necessario, e tagliarla a pezzi regolari. Conservare alcune fette per la decorazione finale.


Frullare circa 50 grammi di frutta fino a ottenere una purea omogenea.


In una ciotola ampia, unire la ricotta e lo yogurt, aggiungere la purea di frutta e i due cucchiai di miele o sciroppo d’agave.


Lavorare il composto con una frusta fino a ottenere una crema liscia, compatta e priva di grumi.


Prendere uno stampo rettangolare o tondo (preferibilmente in silicone o rivestito con carta forno), e disporre sul fondo i biscotti sbriciolati, compattando leggermente per formare una base uniforme.


Versare una parte del composto cremoso nello stampo, distribuire uno strato di frutta a pezzi, poi continuare ad alternare strati di crema e frutta fino a esaurimento degli ingredienti.


Coprire lo stampo con pellicola alimentare trasparente e riporre in congelatore per almeno 2 ore, affinché il composto si rassodi mantenendo una consistenza semifredda.


Trascorso il tempo di riposo, aprite lo stampo ad anello, rimuovete delicatamente il semifreddo su un piatto da portata e decorare con la frutta fresca messa da parte o con una piccola quantità di biscotti sbriciolati.


Servire immediatamente, oppure conservare in frigorifero se si desidera una consistenza più morbida.


Questo semifreddo rappresenta una scelta equilibrata e funzionale, adatta a chi cerca un dolce da refrigerazione con profilo nutrizionale controllato e senza eccedere nei grassi saturi o zuccheri industriali. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90