Penne Rigate Gorgonzola e Funghi Porcini
Una ricetta cremosa, profumata e irresistibile che porta in tavola i sapori intensi dell’autunno e conquista al primo assaggio.
Questa pasta unisce la cremosità del gorgonzola alla ricchezza dei funghi porcini secchi, creando un condimento vellutato e saporito che avvolge ogni pennetta. Perfetta per un pranzo speciale o una cena che vuole stupire senza troppo impegno.
---
✨ Ingredienti (per 4 persone)
320 g di penne rigate
100 g di funghi porcini secchi
20 g di burro (una noce abbondante)
1 cucchiaio di cipolla grattugiata o tritata finissima
150 g di gorgonzola dolce
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
1-2 bicchieri di latte (solo se necessario per regolare la cremosità)
Sale q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.
---
📝 Preparazione Passo Passo
1️⃣ Reidrata i funghi porcini
Metti i funghi secchi in una ciotola capiente e coprili con acqua tiepida.
Lasciali in ammollo per circa 10 minuti, finché si ammorbidiscono completamente.
Suggerimento: durante l’ammollo, l’acqua si impregnerà di aroma di porcini. Puoi filtrarla con un colino a maglie fini (o un panno pulito) e conservarla per aggiungerla al condimento se desideri un sapore più intenso.
Dopo l’ammollo, strizza bene i funghi e tritali grossolanamente con un coltello.
---
2️⃣ Prepara la base del condimento
In una padella capiente, sciogli il burro a fiamma dolce. Quando sarà fuso e inizierà a sfrigolare leggermente, aggiungi la cipolla grattugiata.
Lascia soffriggere qualche minuto finché la cipolla diventa trasparente e dolce, facendo attenzione a non farla colorire troppo.
---
3️⃣ Cuoci i funghi
Unisci i funghi tritati nella padella con la cipolla.
Mescola delicatamente e lascia cuocere circa 5 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino.
Questo passaggio aiuta i porcini a sprigionare tutto il loro profumo, che darà carattere al piatto.
---
4️⃣ Aggiungi il gorgonzola
Taglia il gorgonzola a pezzettoni e uniscilo ai funghi nella padella.
Alza leggermente la fiamma e aspetta che inizi a sciogliersi, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamarlo.
Se il condimento ti sembra troppo denso o “grumoso”, puoi versare un bicchiere di latte (o qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta), fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa.
Regola di sale con attenzione, poiché il formaggio è già sapido.
---
5️⃣ Cuoci la pasta
Porta a ebollizione una pentola grande con abbondante acqua salata.
Cuoci le penne seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolandole 2 minuti prima della cottura completa: si completeranno in padella.
Scolale velocemente e conservale leggermente umide.
---
6️⃣ Manteca le penne
Trasferisci la pasta scolata direttamente nella padella con il condimento caldo.
Accendi la fiamma bassa e mescola per 2-3 minuti, finché le penne avranno assorbito tutta la cremosità.
Se necessario, aggiungi un altro goccio di latte o acqua di cottura per mantenere la salsa fluida e vellutata.
---
7️⃣ Decora e servi
Spegni la fiamma. Spolvera con una generosa manciata di Parmigiano Reggiano grattugiato e mescola ancora.
Impiatta e completa con un po’ di prezzemolo fresco tritato, che darà un tocco di colore e freschezza.
Porta subito in tavola e gusta questo primo piatto caldo e cremoso!
---
💡 Consigli Utili
✔ Vuoi un gusto più deciso? Usa il gorgonzola piccante invece di quello dolce.
✔ Cerchi un’alternativa più delicata? Sostituisci metà dose di gorgonzola con robiola o mascarpone.
✔ Vuoi un tocco di croccantezza? Aggiungi qualche noce spezzettata al momento di ser
vire.
---
✨ Buon appetito!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire