Pavesini al Mascarpone e Nutella – Il dolcetto furbo da congelare
Se cerchi una ricetta dolce, veloce da realizzare, irresistibilmente golosa e senza bisogno di forno, questi Pavesini al mascarpone e Nutella sono proprio quello che fa per te! Perfetti come dessert estivo, ma anche ideali da tenere sempre pronti in freezer per improvvisi attacchi di dolcezza o ospiti dell’ultimo minuto. Ti conquisteranno per la loro cremosità, la dolcezza equilibrata e la loro praticità.
---
Ingredienti (per circa 30 dolcetti)
450 g di mascarpone freschissimo
200 g di panna da montare (ben fredda)
110 g di latte condensato
q.b. Nutella o crema spalmabile alla nocciola
6-8 confezioni di Pavesini
q.b. zucchero a velo per decorare
---
Strumenti utili
Ciotola capiente
Fruste elettriche
Sac à poche (facoltativa ma consigliata)
Cucchiaino
Spatola
Vassoio
Pellicola trasparente o alluminio
Freezer o frigorifero
---
Preparazione passo passo
1. Prepara la crema al mascarpone:
In una ciotola capiente, versa la panna da montare ben fredda di frigorifero. Con le fruste elettriche montala a neve ferma. Quando sarà ben spumosa, aggiungi il latte condensato a filo, continuando a montare. Infine, incorpora il mascarpone. Lavora il composto finché otterrai una crema liscia, densa e vellutata, priva di grumi.
2. Prepara i biscotti:
Prendi i Pavesini e dividili a metà. Su una metà, spalma uno strato sottile di Nutella. Se vuoi una resa più pulita, puoi usare una sac à poche anche per la Nutella. Per facilitare la stesura, puoi ammorbidirla leggermente a bagnomaria o per pochi secondi nel microonde.
3. Farcitura e assemblaggio:
Con l’aiuto di una sac à poche oppure di un cucchiaino, distribuisci un generoso strato di crema al mascarpone sopra la Nutella. Ricopri con un secondo Pavesino, creando un piccolo sandwich dolce. Premi leggermente (ma senza schiacciare troppo!) per far aderire bene i biscotti.
4. Decorazione finale:
Disponi i dolcetti su un vassoio e spolverali abbondantemente con zucchero a velo. A questo punto puoi decidere come conservarli.
---
Conservazione
In freezer: per una versione tipo semifreddo o gelato, riponi i dolcetti in un contenitore ermetico o avvolgili singolarmente in carta stagnola. Conserva nel congelatore. Ti basterà tirarli fuori 5-10 minuti prima di servirli, e saranno della consistenza perfetta, fresca e cremosa.
In frigo: se preferisci una versione più morbida e da gustare subito, puoi conservarli nel frigorifero. In questo caso, consumali entro 24 ore per mantenere intatta la freschezza della crema.
---
Consigli furbi
Vuoi variare? Al posto della Nutella puoi usare una confettura che ami: fragole, albicocche, frutti di bosco… oppure crema di pistacchio o burro di arachidi per una variante originale.
Per un effetto ancora più goloso: immergi i bordi dei dolcetti nel cioccolato fuso e poi nella granella di nocciole o cocco.
Da portare in spiaggia o a un picnic: avvolgili uno ad uno nella stagnola e mettili in una borsa frigo: saranno una dolce sorpresa anche all’aperto!
---
Perché amerai questi dolcetti
Si preparano in meno di 20 minuti.
Non serve cottura né strumenti particolari.
Sono ideali da preparare in anticipo.
Piacciono a tutti: grandi e bambini.
Hanno il sapore delle merende estive di una volta, con un tocco di modernità.
---
Conservali nel freezer e tirali fuori nei momenti giusti: i tuoi Pavesini al mascarpone e Nutella saranno sempre pronti a farti fare un figurone, senza stress! 😋
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire