PASTA TONNO E PISELLI ALLA ROSSINI 😋🍝 — Il primo piatto cremoso, veloce e irresistibile!
Hai voglia di una pasta facile, pronta in pochi minuti e dal gusto sorprendente? La Pasta Tonno e Piselli alla Rossini è perfetta: cremosa, saporita e con ingredienti semplici che hai sempre in casa. Un piatto che piace a grandi e piccini, ideale per un pranzo veloce o una cena dell’ultimo minuto!
---
📝 Ingredienti per 2 persone:
180 g di pasta (penne, fusilli o rigatoni)
160 g di tonno sott’olio sgocciolato
150 g di piselli (freschi o surgelati)
1/2 cipolla bianca
2 cucchiai di panna da cucina (oppure un cucchiaio di formaggio spalmabile)
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Un pizzico di noce moscata (opzionale ma consigliata!)
---
👩🍳 Preparazione:
1. Prepara la base del condimento:
In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla tritata finemente finché diventa dorata.
2. Aggiungi i piselli:
Versa i piselli nella padella e cuoci a fuoco medio per circa 6-8 minuti. Se usi piselli surgelati, aggiungi un goccio d’acqua e copri con un coperchio per farli cuocere bene.
3. Unisci il tonno:
Aggiungi il tonno ben sgocciolato e spezzettalo con una forchetta. Fai insaporire tutto insieme per 2-3 minuti.
4. Crea la cremosità:
Versa la panna da cucina (o il formaggio spalmabile) e mescola. Aggiusta di sale, pepe e – se ti piace – una spolverata di noce moscata. Lascia cuocere ancora 1 minuto e spegni il fuoco.
5. Cuoci la pasta:
Metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente secondo le indicazioni del pacco. Scolala tenendo da parte un mestolino d’acqua di cottura.
6. Salta e servi:
Versa la pasta nella padella con il condimento, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura e manteca a fuoco medio per 1-2 minuti, finché diventa bella cremosa.
7. Tocco finale:
Se vuoi, aggiungi una spolverata di parmigiano e una grattugiata di scorza di limone per renderla ancora più profumata.
---
💡 Consigli:
Puoi aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo fresco o una spolverata di peperoncino per dare un tocco personale.
Se non hai la panna, puoi usare un po’ di latte con un cucchiaino di farina per creare una cremina leggera.
Ottima anche fredda: perfetta per un pranzo estivo!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire