Top Ad 728x90

samedi 12 juillet 2025

PASTA AL SUGO CON FUNGHI CHAMPIGNON



🍝 PASTA AL SUGO CON FUNGHI CHAMPIGNON – UN PRIMO PIATTO CHE SA DI CASA!


Se c’è un profumo che mi scalda il cuore, è quello del sugo che sobbolle piano con i funghi. La pasta al sugo con funghi champignon è uno di quei piatti semplici che però, preparati con cura e amore, diventano memorabili. Un primo cremoso, profumato, perfetto per ogni occasione: dal pranzo della domenica in famiglia a una cena infrasettimanale che vuole coccolare.


Chi ama i funghi – come me, soprattutto i porcini – non può resistere nemmeno ai classici champignon, versatili, teneri, sempre a portata di mano. Ma attenzione: anche se semplici, meritano rispetto. Con una pulizia delicata e una cottura ben fatta, si trasformano in protagonisti del piatto!


📝 INGREDIENTI (per 4-6 persone)


🍝 Per la pasta:


500 g di pasta (tagliatelle, penne o rigatoni: scegli tu!)


q.b. acqua per la cottura


sale grosso per l’acqua



🍄 Per il sugo ai funghi:


700 g di passata di pomodoro


300 g di funghi champignon freschi


40 g di olio extravergine d’oliva


40 g di vino bianco secco


2 spicchi d’aglio


1 scalogno


1 carota


1 gambo di sedano


1 mazzetto di prezzemolo fresco


1 pizzico di pepe nero


1 pizzico di sale




---


👩‍🍳 PREPARAZIONE DETTAGLIATA


🍄 1. Pulizia dei funghi: un gesto delicato


Inizia con la parte più meditativa della ricetta: la pulizia dei funghi.

Niente acqua! I funghi non si lavano sotto il rubinetto perché si inzuppano.

Usa un coltellino affilato per raschiare via la terra dal gambo, poi aiutati con un pennello da cucina o un canovaccio leggermente umido per pulire il cappello.

Taglia i funghi a pezzi di circa 1-2 cm, così da mantenerli consistenti in cottura. Mettili da parte.



---


🧅 2. Il soffritto: la base del sapore


Prepara ora un trito fine con scalogno, aglio, carota, sedano e prezzemolo fresco.

Se usi il Bimby:


Inserisci le verdure nel boccale e trita a velocità 8 per 5 secondi.


Raccogli con la spatola e aggiungi l’olio.


Fai soffriggere a 120°C, vel. 1 per 3 minuti (Varoma se usi il TM31).



Senza Bimby, puoi tritare tutto a coltello e far rosolare in una padella capiente con l’olio per 5-6 minuti a fuoco dolce, finché le verdure non sono morbide e profumate.



---


🍷 3. Rosolatura dei funghi con vino


Aggiungi ora i funghi champignon a pezzi nella padella con il soffritto.

Alza la fiamma e sfuma con il vino bianco secco.

Lascia evaporare l’alcol, poi abbassa il fuoco e cuoci per circa 10 minuti (o Antiorario 100°C, vel. Soft se usi il Bimby), finché i funghi saranno teneri e saporiti.



---


🍅 4. Cottura del sugo


È il momento di aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, e lasciar sobbollire lentamente.

Con il Bimby: 100°C, Antiorario, vel. 1, per 30 minuti, con il cestello al posto del misurino per favorire l’evaporazione.

A mano: lascia cuocere in padella coperto per 20 minuti, poi altri 10 scoperto per far restringere bene il sugo.



---


🍝 5. Cuoci la pasta e assembla


Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la tua pasta preferita al dente.

Scolala e versa direttamente nella padella con il sugo, facendo saltare tutto insieme per un paio di minuti. Se vuoi, puoi aggiungere un filo d’olio crudo o una spolverata di parmigiano.



---


🍽️ CONSIGLI EXTRA


Vuoi un sapore ancora più intenso? Aggiungi funghi secchi ammollati o un pizzico di peperoncino.


Per un sugo più cremoso, manteca con una noce di burro alla fine.


Per un tocco raffinato, decora con prezzemolo fresco tritato e scaglie di parmigiano.




---


📌 TEMPI E INFO


Preparazione: 15 minuti


Cottura sugo: 40 minuti


Cottura pasta: 8-12 minuti (a seconda del formato)


Porzioni: 4-6 persone




---


❤️ UN PIATTO CHE SA DI CASA


La pasta al sugo con funghi champignon è uno di quei piatti che portano il comfort nel piatto: facile, economico, vegetariano, ma dal gusto ricco e avvolgente. Provalo e fammi sapere se anche per te diventerà un must delle serate d’autunno… o semplicemente di ogni volta che vuoi coccolarti un po’!


#pastaconifunghi #ricettasemplice #sugodicasa #primiitaliani #ricettevegetariane 

#ricettadelgiorno


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90