Top Ad 728x90

jeudi 24 juillet 2025

Palline di Cioccolato al Forno



Ecco una versione più lunga, dettagliata e coinvolgente della ricetta delle Palline di cioccolato, perfetta per tenere il lettore incollato fino all’ultimo rigo:


🍫 Palline di Cioccolato al Forno: il dolcetto express che conquista tutti!


Quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a qualcosa di buono, queste palline al cioccolato con biscotti, cocco e mandorle sono la soluzione ideale. Croccanti fuori, morbide dentro e con una copertura al cioccolato irresistibile: si preparano in soli 15 minuti con ingredienti semplici e genuini. Una delizia che farà felici grandi e piccini, perfetta per una merenda golosa, per accompagnare il caffè o da regalare in una bella scatolina!



---


📋 Ingredienti (per circa 12-15 palline grandi o 25 piccole)


3 albumi d’uovo (circa 90 g)


400 g di biscotti secchi integrali (tipo Digestive o Oro Saiwa)


100 g di cocco in scaglie (più un po’ per la decorazione finale se piace)


50 g di mandorle tritate finemente


20 g di zucchero a velo


20 g di pistacchi tritati grossolanamente (per guarnire)


80 g di cioccolato al latte (oppure fondente se preferisci)


1 cucchiaio di olio vegetale (circa 15 ml)




---


🧑‍🍳 Preparazione step by step


1. Prepara la base croccante


Comincia spezzettando i biscotti: puoi usare un mixer da cucina o, se vuoi fare meno rumore, mettili in un sacchetto per alimenti e schiacciali con un mattarello fino a ridurli in briciole fini. Versa il tutto in una ciotola capiente.


Aggiungi il cocco grattugiato (se ti piace più fine, puoi tritarlo ulteriormente), le mandorle tritate e lo zucchero a velo. Mescola bene con un cucchiaio per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.


2. Unisci gli albumi


Versa gli albumi sugli ingredienti secchi e inizia a impastare con le mani o una spatola: otterrai un impasto compatto, umido ma non appiccicoso. Se dovesse sembrarti troppo asciutto, puoi aggiungere qualche goccia di latte; se invece è troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di biscotti tritati.


3. Forma le palline


Con le mani leggermente inumidite, preleva circa 50 g di impasto per ottenere palline grandi (tipo tartufi) oppure 20 g per palline più piccole, tipo bonbon. Arrotola tra i palmi per ottenere delle sfere compatte e regolari.


Disponile su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.


4. Cottura veloce


Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 8 minuti. Le palline devono solo leggermente asciugarsi all’esterno restando morbide all’interno. Attenzione a non cuocerle troppo!


Una volta sfornate, lasciale raffreddare completamente su una griglia.


5. Copertura al cioccolato


Nel frattempo sciogli il cioccolato al latte (o fondente, se preferisci un gusto più deciso) a bagnomaria o nel microonde. Quando è completamente fuso, aggiungi l’olio vegetale e mescola bene: servirà a rendere la copertura più fluida e lucida.


Quando le palline sono fredde, immergile una alla volta nel cioccolato fuso aiutandoti con una forchetta. Falle sgocciolare bene e posizionale su un foglio di carta forno.


6. Decorazione finale


Prima che il cioccolato si rapprenda, spolvera ogni pallina con pistacchi tritati, cocco o anche granella di nocciole. A questo punto lascia solidificare completamente a temperatura ambiente o in frigo per 20–30 minuti.



---


🧊 Conservazione


Queste palline al cioccolato si conservano perfettamente in frigo, in un contenitore ermetico, per 4–5 giorni. Se preferisci, puoi anche congelarle (senza copertura) e ricoprirle di cioccolato al momento del bisogno!



---


💡 Consigli golosi


Puoi usare nocciole o noci al posto delle mandorle.


Se vuoi renderle più dolci, puoi aggiungere un cucchiaino di miele all’impasto.


Perfette anche come dolcetti natalizi o regalini homemade!




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90