Top Ad 728x90

jeudi 31 juillet 2025

MINESTRA DI PASTA E ZUCCHINE



MINESTRA DI PASTA E ZUCCHINE


La minestra di pasta e zucchine è un primo piatto povero , sano e genuino che si prepara in primavera ed estate , quando le zucchine sono di stagione.


La ricetta di cui sto per parlarvi è una ricetta antica e semplice nel senso più nobile del termine , si tratta di una preparazione di fine inverno e inizio primavera, da preparare quando le temperature non sono ancora proibitive e gustare una bella minestra calda è ancora possibile.


Per realizzare questa minestra avremo bisogno di pochi e semplici ingredienti, tutti sani e genuini che abbiamo sempre in dispensa : pasta , zucchine , un trito di sedano, carote e cipolle e parmigiano grattugiato. Come per tutte le mie minestre , anche per questa con le zucchine, l’ingrediente segreto ed insostituibile è la crosta di parmigiano che si aggiunge a fine cottura e dona un sapore sublime alla preparazione .


La preparazione è semplice e segue le regole base della cucina casalinga: si parte da un soffritto di sedano , carote e cipolle , si aggiungono le zucchine e i pomodorini e si lascia cuocere. Dopo qualche minuto si aggiunge la pasta e si termina la cottura . A fine cottura si aggiunge l’ingrediente segreto : la crosta di parmigiano, il parmigiano grattugiato e si lascia riposare per qualche minuto. Cremosa , saporita e deliziosa , questa minestra piacerà a tutti , grandi e piccini.


Forza! Ora andiamo in cucina, c’è un primo piatto delizioso da preparare, per la gioia di tutta la famiglia sempre dal cuore alle mani per te.


INGREDIENTI

per 4 persone 


 


 350 g di pasta

 3 zucchine piccole

 trito di sedano carote e cipolle

 1 crosta di parmigiano

 olio extravergine d’oliva

 sale

pepe

 parmigiano grattugiato a sentimento


PROCEDIMENTO


come fare: Minestra di pasta e zucchine

 


1. Innanzitutto lavate e spuntate le zucchine, tagliatele prima a fette e poi a dadini piccoli.


2. Preparate un soffritto di sedano carote e cipolla.


Versate in una pentola l’olio extravergine d’oliva e il soffritto, lasciate insaporire per qualche minuto.


3. Aggiungete le zucchine tagliate a tocchetti e i pomodorini tagliati.

Lasciate soffriggere per un paio di minuti mescolando di tanto in tanto .


4. Ricoprite di acqua bollente, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere.


5. Quando le zucchine risultano morbide unite la pasta. Nel mio caso ho usato gli Spaghetti spezzati che potete sostituire con la pasta che preferite.


6. Pulite con cura una crosta di parmigiano e ricavate dei piccoli pezzi.


7. A fine cottura unite la crosta di parmigiano, il parmigiano grattugiato e mescolate.


8. Lasciate riposare per qualche minuto e servite.


 


9. Servite aggiungendo dell’olio a crudo e del pepe se gradito. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90