🍽️ Lonza di maiale in salsa cremosa: un secondo piatto facile e squisito che conquista tutti
La lonza di maiale è un taglio magro e versatile, ideale per realizzare secondi piatti ricchi di sapore senza essere pesanti. Oggi ti propongo una ricetta che preparo spesso nei pranzi della domenica: lonza di maiale cotta lentamente in padella, con una salsa profumata di aromi e vino bianco. Morbida, succosa e avvolta da un sughetto irresistibile, è perfetta per accompagnare un purè di patate, un contorno di verdure grigliate o un semplice riso bianco.
Con pochi passaggi e ingredienti semplici, porterai in tavola un piatto che sembra uscito da un ristorante.
---
🛒 Ingredienti (per 4-6 persone)
800 g di lonza di maiale intera
3 spicchi di aglio
1 cipolla grande
1 cucchiaio di burro
2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di origano secco
1 cucchiaino di paprika dolce (o affumicata per un sapore più intenso)
2 foglie di alloro
200 ml di vino bianco secco (oppure birra chiara)
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
---
🍳 Preparazione passo passo
🔪 1. Prepara la carne
Se necessario, pulisci la lonza da eventuali eccessi di grasso superficiale, tamponala bene con carta da cucina.
Massaggiala con un pizzico di sale e pepe su tutti i lati.
---
🌿 2. Rosola la lonza
In una padella capiente (ideale una casseruola a fondo spesso), versa 2-3 cucchiai di olio extravergine.
Quando l’olio è caldo ma non fumante, aggiungi la lonza intera.
Rosolala a fuoco medio-alto per 5-7 minuti, girandola su tutti i lati, in modo che formi una crosticina dorata uniforme.
> 🔸 Suggerimento: questo passaggio sigilla i succhi all’interno e rende la carne più saporita.
Quando la carne è ben dorata, trasferiscila temporaneamente su un piatto e coprila con un foglio di alluminio.
---
🧅 3. Prepara il fondo di cottura
Nella stessa padella, aggiungi il burro e fallo sciogliere dolcemente.
Unisci la cipolla tritata finemente e i 3 spicchi d’aglio interi (puoi lasciarli con la buccia schiacciata per un aroma più delicato).
Lascia appassire la cipolla a fuoco medio-basso per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto, fino a che risulta trasparente e morbida.
---
🌿 4. Profuma e insaporisci
Spolverizza la paprika e l’origano nella padella.
Aggiungi le foglie di alloro.
Rimetti la lonza al centro del tegame, appoggiala sopra il soffritto.
Versa il vino bianco o la birra, che aiuteranno a staccare i sapori dal fondo di cottura.
Alza leggermente la fiamma e lascia sfumare per circa 3-4 minuti, in modo che l’alcol evapori.
---
🔥 5. Cottura lenta e saporita
Riduci il fuoco a medio-basso.
Copri la padella con un coperchio lasciando uno spiraglio e fai cuocere dolcemente per circa 35-45 minuti.
Durante la cottura, gira la carne un paio di volte e bagna con il fondo di cottura.
> 🔸 Se necessario, aggiungi qualche cucchiaio di acqua calda per evitare che la salsa si restringa troppo.
La lonza sarà pronta quando sarà tenera al centro e la salsa si sarà leggermente addensata in una consistenza cremosa.
---
✨ 6. Riposo e taglio
Spegni il fuoco e trasferisci la lonza su un tagliere.
Coprila di nuovo con un foglio di alluminio e lasciala riposare per 5-10 minuti: questo passaggio aiuta la carne a mantenere i succhi interni.
Nel frattempo, puoi filtrare la salsa o lasciarla rustica, a piacere.
---
🔪 7. Servizio
Affetta la lonza in fette spesse circa 1 cm.
Disponile su un piatto da portata.
Irrora con la salsa calda e completa con una macinata di pepe fresco.
Guarnisci con un rametto di rosmarino o alloro.
---
💡 Consigli e abbinamenti
✅ Se desideri una salsa più vellutata, aggiungi un cucchiaio di panna fresca negli ultimi minuti di cottura.
✅ Puoi accompagnare la lonza con purè, patate arrosto, verdure cotte o insalata croccante.
✅ Si conserva perfettamente in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Riscaldala a fuoco dolce con un goccio di acqua o brodo.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire