Limonata all’anguria fatta in casa (senza zuccheri aggiunti se non vuoi)
Non riesco più a bere altro in casa, questa limonata all’anguria è il mio trucco contro il caldo: naturale, senza zucchero e pronta in 5 minuti!
Hai presente quei pomeriggi d’estate in cui l’aria sembra ferma e ti serve solo qualcosa di fresco, ma fresco sul serio? Ecco, io in quei momenti vado di limonata all’anguria. Semplicissima, dolce al punto giusto, e soprattutto fatta in casa con quello che c’è nel frigo. Nulla di strano, giuro. E’ semplicissima da preparare, è pronta in appena 10 minuti.
La bevono tutti in famiglia e io la faccio senza zuccheri aggiunti, solo zucchero naturale della frutta. Mi disseta e mi passa anche la voglia di dolce.
Tempi
Preparazione attiva: 10 minuti
Tempo totale: 10 minuti (niente cotture, niente attese)
Calorie per porzione (senza zucchero/miele): circa 45–50 kcal
Ingredienti (per circa 4 bicchieri):
500 g di polpa di anguria (meglio se bella matura, senza semi)
2 limoni (non trattati, che profumano davvero!)
500 ml di acqua fredda
1 cucchiaino di miele o zucchero di canna (facoltativo)
Ghiaccio q.b.
Qualche foglia di menta fresca per decorare
Procedimento
1. Taglia l’anguria. Taglia la polpa a cubetti. Sì, lo so, sembra banale, ma togli tutti i semi con calma. Ne basta uno dimenticato per rovinarti la bevuta.
2. Frulla tutto. Metti i cubetti nel frullatore e aziona per qualche secondo fino a ottenere un succo. Già qui viene voglia di berlo tutto così com’è.
. Filtra (se vuoi). Io personalmente filtro con un colino fine perché mi piace più liscio, ma c’è chi ama la polpa. Fai come ti piace.
4. Aggiungi limone. Spremi i due limoni e versa il succo nella brocca con il succo di anguria. Mescola con un cucchiaio.
5. Acqua fredda e gusto personale. Unisci l’acqua fredda. Se ti piace più intenso, metti meno acqua. Assaggia e, se ti va, aggiungi il dolcificante che preferisci. A me basta il miele.
6. Servi con stile. Prepara i bicchieri con tanto ghiaccio e una fogliolina di menta in cima. Bello, buono e profumato.
Perché mi piace (e perché secondo me la amerai anche tu)
È super rinfrescante, letteralmente dissetante.
Perfetta dopo una camminata al sole o un pomeriggio in giardino.
Non ha zuccheri aggiunti (se non vuoi), quindi puoi berla anche a dieta.
Ti fa fare il pieno di vitamina C e antiossidanti (grazie anguria e limone!).
Varianti
Con acqua frizzante o soda, diventa un drink perfetto per gli ospiti.
Una grattata di zenzero fresco se ami le cose speziate.
Un po’ di succo di lime per un tocco più esotico.
Conservazione
Mettila in una bottiglia di vetro e tienila in frigo: si conserva fino a 2 giorni. Ma ti dico la verità… a casa mia non è mai durata più di un pomeriggio.
Domande Frequenti
Come si prepara la limonata all'anguria?
Per preparare la limonata all'anguria, taglia la polpa di anguria a cubetti e frulla fino a ottenere un succo. Filtra il succo se preferisci una consistenza più liscia, poi aggiungi il succo di due limoni. Unisci l'acqua fredda, aggiusta il gusto con il dolcificante che preferisci e servi con ghiaccio e una foglia di menta.
Quali sono gli ingredienti per fare la limonata all'anguria?
Gli ingredienti per la limonata all'anguria sono: 500 g di polpa di anguria, 2 limoni, 500 ml di acqua fredda, un cucchiaino di miele o zucchero di canna (facoltativo), ghiaccio e qualche foglia di menta fresca per decorare.
Per quanto tempo si può conservare la limonata all'anguria?
La limonata all'anguria si può conservare in frigorifero fino a 2 giorni.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire