🥣✨ La Zuppa di Verdure Bruciagrassi che Puoi Mangiare Giorno e Notte ✨🥣
Hai presente quella voglia di un piatto leggero, saziante, che ti coccola senza sensi di colpa? Questa zuppa di verdure è un vero salvavita: la puoi gustare quando vuoi, anche la sera tardi, perché è ricca di fibre, vitamine e minerali e ha pochissime calorie.
Io l’ho preparata per settimane quando volevo rimettermi in forma senza rinunciare al piacere di un pasto buono. Risultato? Più energia e qualche chilo in meno sulla bilancia.
Scopri come prepararla passo passo, con tutti i consigli per renderla ancora più saporita e personalizzarla.
---
📝 Ingredienti per circa 6 porzioni abbondanti
1 cipolla grande, tritata finemente
1 gambo di sedano, lavato e tagliato a cubetti
1 carota, pelata e tritata
1 peperone rosso, privato dei semi e tagliato a dadini
1 peperone verde, tagliato a dadini
2 spicchi d’aglio, tritati finemente
1 porro, pulito accuratamente e affettato sottile
3 patate medie, pelate e tagliate a cubetti regolari
2 cucchiai di farina (opzionale, per una consistenza più vellutata)
200 ml di brodo vegetale (per sciogliere la farina e iniziare la cottura)
1,5 litri di brodo vegetale caldo (puoi farlo anche con dado leggero)
100 g di pastina piccola (ditali, stelline, orzo o quella che preferisci)
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe nero a piacere
Prezzemolo fresco o secco per guarnire
---
🍲 Preparazione dettagliata
1️⃣ Prepara la base di sapore
Prendi una pentola capiente, meglio se a fondo spesso, e versa il cucchiaio di olio extravergine.
Scalda su fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata, il sedano e la carota.
Suggerimento: mescola spesso per evitare che si scuriscano troppo.
Lascia soffriggere per circa 5 minuti, finché le verdure diventano leggermente traslucide e sprigionano un profumo invitante.
---
2️⃣ Unisci le altre verdure
Aggiungi i due peperoni a dadini, l’aglio tritato e le rondelle di porro.
Mescola bene e lascia cuocere altri 3–4 minuti, sempre a fuoco medio, per far ammorbidire tutto in modo uniforme.
Le verdure devono rimanere ancora leggermente sode: finiranno di cuocersi nel brodo.
---
3️⃣ Incorpora le patate
Unisci le patate tagliate a cubetti.
Mescola e lascia insaporire per un minuto.
Spolvera con i 2 cucchiai di farina e mescola subito: così la farina si lega ai succhi delle verdure e formerà una base leggermente cremosa quando aggiungerai il brodo.
---
4️⃣ Aggiungi il brodo
Versa prima i 200 ml di brodo vegetale e mescola energicamente per sciogliere eventuali grumi di farina.
Poi incorpora i 1,5 litri di brodo vegetale caldo rimanente.
Suggerimento: se vuoi una zuppa più liquida, puoi aggiungere un altro mezzo litro d’acqua.
Alza leggermente la fiamma e porta tutto a bollore dolce.
---
5️⃣ Cuoci lentamente
Quando la zuppa inizia a sobbollire, abbassa il fuoco e copri con un coperchio leggermente scostato.
Lascia cuocere 20 minuti, mescolando ogni tanto.
Controlla che le patate diventino morbide infilzandole con una forchetta: devono risultare tenerissime, ma non sfatte.
---
6️⃣ Aggiungi la pasta
Quando le patate sono cotte, aggiungi la pasta scelta e mescola.
Importante: cuoci secondo i tempi indicati sulla confezione (di solito 5–8 minuti per la pastina).
Mescola spesso per evitare che si attacchi al fondo.
---
7️⃣ Regola e insaporisci
Assaggia e aggiusta di sale e pepe a piacere.
Se desideri un tocco aromatico, puoi unire un pizzico di rosmarino o origano secco.
---
8️⃣ Servi calda
Spegni il fuoco e lascia riposare 2 minuti.
Distribuisci la zuppa nelle ciotole e cospargi con abbondante prezzemolo fresco tritato oppure prezzemolo secco.
---
🌿 Consigli extra
✅ Vuoi più proteine? Aggiungi ceci lessati o cubetti di petto di pollo cotto.
✅ Zuppa più cremosa? Frulla metà delle verdure con un mestolo di brodo e riaggiungi tutto in pentola.
✅ Vuoi congelarla? Si conserva perfettamente in freezer fino a 2 mesi. Ti basterà scongelarla e scaldarla.
---
💚 Perché funziona?
Questa zuppa ha pochissime calorie, pochissimi grassi e un’alta percentuale di fibre e minerali che tengono a bada la fame, regolano la digestione e ti danno sazietà a lungo.
Provala per una settimana a cena o a pranzo: ti sorprenderà come sazia, scalda e ti aiuta a sentirti più l
eggero giorno dopo giorno.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire