Crema di mandorle: la ricetta facile e veloce con un solo ingrediente
Ingredienti
MANDORLE PELATE
220 gr
La crema di mandorle è un burro spalmabile a base di frutta secca che trova largo impiego in cucina in numerose preparazioni dolci e salate. Si confeziona, senza zuccheri o grassi aggiunti, in pochissimi minuti e con un solo ingrediente: mandorle pelate, da tostare in forno caldo e tritare poi in un mixer fino a ottenere un composto morbido e vellutato.
Una ricetta dunque di facile esecuzione che richiede l’unica accortezza di frullare le mandorle, a intermittenza e con un cutter dalle lame potenti, facendo attenzione a non farle surriscaldare. Se non possiedi in casa un buon tritatutto, il nostro suggerimento è di versare nel boccale del frullatore un filo di olio di semi: otterrai così, senza alcuna fatica, una crema liscia e priva di grumi.
Una volta pronta, puoi aggiungere un cucchiaino di crema di mandorle a guarnizione di una coppa di yogurt greco e frutta fresca, per una colazione completa e bilanciata, puoi spalmarla a merenda su una fetta di pane di segale tostato, oppure puoi utilizzarla per farcire biscotti e innumerevoli dessert.
Per una variante super golosa, puoi arricchire la preparazione con un po’ di zucchero a velo e un pizzico di cannella, oppure con del cioccolato fuso, bianco o fondente, e un cucchiaino di estratto di vaniglia.
Scopri come preparare la crema di mandorle seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il burro di arachidi e la crema di pistacchio, oppure cimentati con la crema di nocciole.
Come preparare la crema di mandorle
Step 1
Versa le mandorle pelate su una teglia rivestita con carta forno 1.
Step 2
Distribuiscile in modo uniforme 2 e tostale in forno caldo a 150 °C per circa 10 minuti.
Step 3
Trascorso il tempo, sforna le mandorle tostate 3.
Step 4
Versale ancora calde nel boccale di un mixer 4.
Step 5
Frulla le mandorle a intermittenza quindi, con l’aiuto di una spatola, rimuovi la granella sottile ottenuta dalle pareti del mixer 5.
Step 6
Prosegui a frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea 6.
Step 7
Versa la crema di mandorle in un barattolo di vetro sterilizzato 7.
Step 8
Chiudi con il tappo a vite 8.
Step 9
La crema di mandorle è pronta per essere gustata 9.
Step 10
Se desideri puoi spalmare la crema di mandorle su fettine di pane casereccio 10 e consumarla a colazione o a merenda, oppure puoi utilizzarla per arricchire preparazioni dolci e salate.
Conservazione
La crema di mandorle si conserva in frigo, in un barattolino a chiusura ermetica, fino a 10 giorni.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire