Top Ad 728x90

vendredi 25 juillet 2025

Cantucci la ricetta dei biscotti toscani fatti in casa



Cantucci: la ricetta dei biscotti toscani fatti in casa


Introduzione

I cantucci sono i classici biscotti toscani, croccanti e profumati, perfetti per essere gustati con un buon bicchiere di vin santo o come dolce per accompagnare un tè. La ricetta dei cantucci è semplice, ma il risultato è un biscotto dal sapore inconfondibile, grazie alla presenza delle mandorle, che li rendono ancora più gustosi. Sono ideali da preparare in casa per una colazione speciale o un regalo fatto a mano.


Ingredienti (per circa 25 biscotti)

300 g di farina 00

150 g di zucchero

150 g di mandorle sgusciate

2 uova

1 cucchiaino di lievito per dolci

Un pizzico di sale

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

La scorza grattugiata di 1 limone (opzionale)


Preparazione


Preparare l’impasto:


In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito e un pizzico di sale.

In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia (se lo usi) fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungi gradualmente la farina con il lievito al composto di uova e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se vuoi, aggiungi anche la scorza di limone grattugiata per dare un tocco di freschezza.

Aggiungere le mandorle:


Unisci le mandorle intere all’impasto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.

Formare il filoncino:


Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e forma un filoncino lungo circa 30 cm e largo circa 5 cm.

Disponi il filoncino su una teglia rivestita con carta da forno e appiattiscilo leggermente con le mani.

Prima cottura:


Preriscalda il forno a 180°C (160°C se ventilato) e cuoci il filoncino per circa 25-30 minuti, o fino a quando sarà dorato. La superficie deve essere leggermente croccante.

Tagliare i cantucci:


Una volta cotto, sforna il filoncino e lascialo raffreddare per qualche minuto. Poi, taglialo a fette diagonali di circa 1 cm di spessore, utilizzando un coltello seghettato.

Disponi i biscotti ottenuti su una teglia e rimetti in forno per altri 10-15 minuti, o fino a quando i cantucci saranno ben dorati e croccanti.

Finitura:


Lascia raffreddare completamente i cantucci su una griglia prima di servirli.

Suggerimenti per la servitura e conservazione

I cantucci sono perfetti da servire con un bicchiere di vin santo, ma sono deliziosi anche da soli o accompagnati da un tè. Si conservano bene in un contenitore ermetico per 2-3 settimane, mantenendo la loro croccantezza. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi anche congelarli.


Garanzia

Con questa ricetta, otterrai dei cantucci toscani perfettamente croccanti e saporiti, con la giusta combinazione di dolcezza e il gusto inconfondibile delle mandorle.


Domande frequenti

Posso usare altri tipi di frutta secca al posto delle mandorle? Sì, puoi usare noci, pistacchi o nocciole al posto delle mandorle, a seconda dei tuoi gusti.


Posso fare i cantucci senza uova? Sì, puoi sostituire le uova con un composto di 2 cucchiai di yogurt e 1 cucchiaino di lievito per ottenere una versione senza uova.


Posso preparare i cantucci in anticipo? Sì, i cantucci sono ideali da preparare in anticipo e si mantengono freschi per giorni grazie alla loro consistenza croccante. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90