๐๐ฎ๐๐๐ก๐ข๐ง๐ ๐ข๐ง ๐๐ ๐ซ๐จ๐๐จ๐ฅ๐๐ (๐๐จ๐ญ๐ญ๐ ๐ข๐ง ๐๐ซ๐ข๐ ๐ ๐ข๐ญ๐ซ๐ข๐๐ ๐๐ ๐๐ซ๐ข๐)
Ci sono piatti che custodiscono il sole, anche nei giorni piรน incerti. Le zucchine in agrodolce sono uno di questi: un intreccio armonioso di dolce e aciditร , di delicatezza e croccantezza, capaci di raccontare l’estate anche solo con il loro profumo.
Scegliete zucchine sottili e sode, dalla pelle liscia e fresca. Dopo averle lavate e spuntate, dividetele in quattro strisce longitudinali, quindi riducetele in bastoncini regolari, per una cottura uniforme e perfetta. Spruzzatele con un velo d’olio, poi adagiatele nel cestello della friggitrice ad aria: si cuoceranno prima a 160°, per dieci minuti e poi a 200°, dove si doreranno delicatamente in pochi minuti.
Mentre attendete, fate rinvenire l’uvetta in acqua tiepida, e dedicatevi alla cipolla rossa di Tropea, che lascerete appassire dolcemente in un filo d’olio, fino a diventare trasparente e morbida come seta. ร il momento di unire le zucchine croccanti, i pinoli e l’uvetta ben strizzata.
Sciogliete lo zucchero nell’aceto bianco, poi versate il tutto nella padella, alzate la fiamma e lasciate che i profumi si leghino lentamente, in un abbraccio di sapori.
Spegnete il fuoco e concedete al piatto il suo tempo: almeno un paio d’ore di riposo, o idealmente una notte intera, per permettere a zucchine e condimento di fondersi in un perfetto equilibrio.
Servite a temperatura ambiente, impreziosite da foglie di menta fresca.
Ingredienti
4 zucchine medie, non troppo grandi e preferibilmente sottili
1 cipolla rossa di Tropea (oppure una cipolla bianca dolce)
½ bicchiere di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di uvetta
1 cucchiaio di pinoli o mandorle tritate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Foglie di menta fresca (facoltative ma consigliate)
Sale q.b.
Preparazione
1. Preparate le verdure
Lavate e asciugate le zucchine, poi spuntatele. Tagliate ciascuna zucchina in quattro per il lungo, quindi riducete ogni quarto in bastoncini della stessa dimensione. Affettate finemente la cipolla e tenetela da parte.
2. Ammollate l’uvetta
Mettete l’uvetta in acqua tiepida per circa 10 minuti. Scolatela e tamponatela bene.
3. Cuocete le zucchine nella friggitrice ad aria
Disponete i bastoncini di zucchina nel cestello della friggitrice ad aria in un unico strato. Spruzzateli con olio extravergine d’oliva. Cuocete a 160°C per circa 10 minuti, poi alzate a 200°C per altri 3-4 minuti, finchรฉ non saranno ben dorati e croccanti.
(In alternativa potete friggerli in olio caldo, poche per volta, scolandoli su carta assorbente.)
4. Soffriggete la cipolla
In una padella, fate appassire la cipolla con un filo d’olio extravergine a fuoco dolce per circa 10 minuti, finchรฉ sarร morbida e leggermente caramellata.
5. Unite le zucchine
Aggiungete le zucchine cotte alla cipolla e mescolate con delicatezza. Regolate di sale.
6. Preparate il condimento agrodolce
Mescolate in una ciotolina l’aceto con lo zucchero fino a scioglierlo, quindi versate il tutto nella padella. Alzate leggermente la fiamma e lasciate sfumare per 1-2 minuti.
7. Aggiungete pinoli e uvetta
Unite i pinoli (eventualmente tostati) e l’uvetta. Fate insaporire il tutto per qualche minuto.
8. Fate riposare e servite
Lasciate intiepidire, coprite e fate riposare per almeno 2 ore — meglio ancora se per tutta la notte.
Servite a temperatura ambiente, completando con foglie di menta fresca se gradite.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire