Top Ad 728x90

mardi 8 juillet 2025

Biscotti al caffè



Biscotti al caffè: la ricetta dei pasticcini morbidi e fragranti


Ingredienti

FARINA 00

380 gr

BURRO

130 gr

ZUCCHERO SEMOLATO

130 gr

CAFFÈ ESPRESSO FREDDO

70 ml

LIEVITO IN POLVERE PER DOLCI

8 gr

TUORLO

1

UOVO

1

CACAO AMARO IN POLVERE

1 cucchiaino

TI SERVONO INOLTRE

ZUCCHERO SEMOLATO

q.b.

ZUCCHERO A VELO

q.b.

I biscotti al caffè sono dei dolcetti fragranti e dall’aroma inconfondibile, perfetti da inzuppare nel latte per cominciare con il piede giusto la giornata o da gustare a merenda per una pausa golosa e corroborante. Confezionati con un impasto a base di uova, zucchero, farina, lievito, cacao amaro e caffè espresso, si caratterizzano per la consistenza friabile e scioglievole al morso davvero irresistibile.


Per una riuscita ottimale, una volta amalgamati insieme gli ingredienti, sarà fondamentale far riposare il composto preparato in frigo per almeno una mezz’ora: in questo modo sarà più facile modellare i pasticcini e passarli poi nello zucchero prima della cottura in forno. Noi abbiamo utilizzato il caffè espresso ma, se preferisci, puoi optare per quello della moka oppure, se tra gli ospiti ci sono bambini, puoi sostituirlo con pari quantitativo di orzo: il sapore inevitabilmente cambierà, ma potrai mangiare i biscottini con tutta la famiglia.


Per una variante ancora più ghiotta puoi ricoprire i dolcetti con una glassa al cioccolato fondente, oppure puoi aromatizzare il tutto con la scorza di un’arancia grattugiata o con un pizzico di cannella.


Scopri come preparare i biscotti al caffè seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami i dolci al caffè, prova anche la torta magica al caffè e le crostatine senza cottura al caffè.


Come preparare i biscotti al caffè


Step 1

Lavoro il burro morbido con lo zucchero semolato 1.


Step 2

Aggiungi alla crema di burro l’uovo 2 e mescola con cura con una spatola.


Step 3

Unisci anche il tuorlo 3 e prosegui ad amalgamare.


Step 4

Versa il caffè espresso freddo 4.


Step 5

Aggiungi la farina setacciata, il lievito e il cacao amaro 5.


Step 6

Incorpora le polveri con una spatola 6 fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.


Step 7

Copri con pellicola trasparente 7 e fai rassodare in frigo per una mezz’ora.


Step 8

Trascorso il tempo di riposo, preleva con un cucchiaino piccole porzioni d’impasto 8.


Step 9

Modella con le mani delle palline della grandezza di una noce 9.


Step 10

Passa i bocconcini ottenuti nello zucchero semolato 10.


Step 11

Lasciali rotolare quindi nello zucchero a velo 11.


Step 12

Man mano che sono pronti, disponi i dolcetti su una teglia con carta forno 12, quindi mettili in forno caldo a 180 °C e lasciali cuocere per circa 15 minuti.


Step 13

Trascorso il tempo di cottura, sforna i biscotti 13 e lasciali raffreddare su una gratella.


Step 14

Trasferisci i biscotti al caffè su un piatto da portata 14, porta in tavola e servi.


Conservazione

I biscotti al caffè si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta, per 5-6 giorni massimo. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90