Top Ad 728x90

mardi 29 juillet 2025

Biscotti ai Fichi Senza Glutine



Biscotti ai Fichi Senza Glutine – Morbidi, Profumati e Golosi 🌿


Una coccola dolce senza glutine, perfetta per accogliere settembre nel modo più goloso.

Oggi ti porto in cucina con me per preparare dei biscotti ai fichi senza glutine che sanno di casa, di colazione lenta e di merende genuine. Sono biscotti morbidi, farciti con una deliziosa confettura di fichi arricchita dalla croccantezza della frutta secca. Perfetti da offrire a fine pasto con un caffè, o da gustare al mattino con una tazza di tè o latte caldo.


✨ Perché amerai questi biscotti?


Senza glutine, quindi perfetti anche per chi è intollerante o celiaco.


Profumatissimi, grazie alla vanillina e alla frutta secca.


Personalizzabili, puoi usare nocciole, mandorle o altra frutta secca a piacere.


Con un cuore morbido, grazie alla confettura di fichi fatta in casa.




---


📋 Ingredienti (per circa 20 biscotti)


300 g di farina senza glutine (specifica per pasta frolla)


120 g di burro freddo a pezzetti


2 uova medie


100 g di zucchero semolato


1 bustina di vanillina (oppure i semi di mezza bacca di vaniglia)


150 g di confettura di fichi (puoi usare anche quella fatta in casa – trovi la mia ricetta sul blog!)


80 g di granella di nocciole (oppure mandorle, a seconda dei gusti)


Zucchero a velo q.b. per decorare


Un po’ di farina di riso per stendere la frolla




---


🧑‍🍳 Preparazione step-by-step


1. Prepara il ripieno


Inizia dalla parte più profumata: la farcitura.

Prendi la tua confettura di fichi (meglio se fatta in casa, densa e saporita) e versala in una ciotola. Unisci la granella di nocciole o mandorle e mescola fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Copri con pellicola e riponi in frigorifero per almeno 15-20 minuti. Questo passaggio aiuta il ripieno a rassodarsi leggermente, facilitando la farcitura.


2. Prepara la pasta frolla senza glutine


In un mixer da cucina (o a mano, su una spianatoia), versa la farina senza glutine, lo zucchero, il burro freddo a tocchetti, la vanillina e le uova. Lavora il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Forma una palla, avvolgila nella pellicola alimentare e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo riposo è fondamentale: la frolla sarà più facile da stendere e lavorare.


3. Stendi la frolla e farcisci


Una volta che la frolla si è rassodata, dividila in due parti.

Stendi ciascuna parte tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati con farina di riso, cercando di ottenere un rettangolo spesso circa mezzo centimetro.


Trasferisci la confettura in una sac à poche con beccuccio tondo (oppure usa semplicemente un cucchiaino) e distribuiscila al centro del rettangolo di frolla, lasciando i bordi laterali liberi.


Ora chiudi il rettangolo portando i due lati lunghi verso il centro, come se stessi chiudendo un rotolo. Sigilla bene i bordi con le dita, per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.


4. Fai rassodare e taglia i biscotti


Disponi i rotolini sulla teglia rivestita di carta da forno, con la chiusura rivolta verso il basso. Metti tutto in frigorifero per almeno altri 30 minuti. Questo secondo riposo è il segreto per ottenere biscotti perfetti: il taglio sarà più netto e il ripieno non si aprirà in cottura.


Una volta rassodati, taglia i biscotti della stessa dimensione (circa 3 cm di larghezza) con un coltello affilato. Disponili ben distanziati sulla teglia.


5. Cuoci e spolvera


Preriscalda il forno a 180°C (statico) e cuoci i biscotti per circa 20 minuti, o fino a quando saranno leggermente dorati in superficie.

Lasciali raffreddare completamente, poi spolvera con zucchero a velo a piacere.



---


📝 Consigli utili


Puoi sostituire la confettura di fichi con confettura di albicocche, prugne o pere: si abbinano perfettamente alla granella di frutta secca.


Se non hai problemi con il glutine, puoi usare una classica farina 00.


Aggiungi un pizzico di cannella o scorza di limone all'impasto per profumarlo ancora di più.




---


🍪 Conservali così


I biscotti si conservano perfettamente in una scatola di latta o contenitore ermetico per 3-4 giorni. Restano morbidi e fragranti, come appena sfornati.



---


💛 Provali e dimmi cosa ne pensi!


Se prepari questi biscotti ai fichi senza glutine, fammi sapere nei commenti o taggami sui social!

Sono curiosa di vedere le vostre versioni e i vostri abbinamenti creativi.



---



 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90