---
🍌 Torta alla banana senza uova con gocce di cioccolato 🍫
Una torta soffice, profumata e facilissima da preparare, perfetta per la colazione o una merenda sana e golosa. Questa versione è senza uova, ideale anche per chi segue un’alimentazione più leggera o ha intolleranze. Le banane mature regalano dolcezza naturale e una consistenza morbida, mentre le gocce di cioccolato fondente aggiungono quella nota irresistibile che piace a grandi e piccini. Una torta “furba” da avere sempre nel proprio ricettario!
---
📝 Ingredienti per uno stampo da 22 cm circa:
250 g di farina 00
125 g di zucchero semolato (va bene anche di canna per un gusto più rustico)
100 g di latte (vaccino o vegetale, secondo preferenza)
75 g di gocce di cioccolato fondente
50 g di olio di semi (di girasole o mais)
2 banane mature
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
q.b. vaniglia (estratto, vanillina o semi di bacca)
q.b. zucchero a velo per decorare
---
⏳ Tempo di preparazione: 10 min
🔥 Tempo di cottura: 40 min
💥 Difficoltà: Facilissima
---
👩🏻🍳 Preparazione passo passo:
🍌 1. Schiacciare le banane
Scegliete due banane mature: la buccia deve essere ben gialla, anche con qualche macchiolina marrone, segno che sono perfette per la cottura.
Sbucciatele e mettetele in una ciotola capiente.
Con una forchetta o uno schiacciapatate, riducetele in purea. Non serve che sia liscia perfettamente, qualche piccolo pezzetto darà una consistenza più rustica alla torta.
> Consiglio: se avete banane molto grandi, potete usarne anche una e mezza. Se sono piccole, potete aggiungerne una terza.
🥣 2. Aggiungere i liquidi e lo zucchero
Nella stessa ciotola, versate:
100 g di latte
50 g di olio di semi
125 g di zucchero
Un pizzico di vaniglia (oppure mezzo cucchiaino di estratto)
Mescolate tutto con una frusta a mano o una spatola, fino a ottenere un composto omogeneo e ben fluido. La banana aiuta a legare tutti gli ingredienti, sostituendo perfettamente le uova.
🧁 3. Incorporare le polveri
A questo punto unite:
250 g di farina 00, setacciata per evitare grumi
1 bustina di lievito per dolci
Incorporate gli ingredienti secchi poco per volta, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. L’impasto inizierà a diventare più consistente ma ancora cremoso.
🍫 4. Aggiungere le gocce di cioccolato
Unite ora:
75 g di gocce di cioccolato fondente
Mescolate delicatamente per distribuirle bene nell’impasto. Se volete evitare che finiscano tutte sul fondo durante la cottura, potete passarle prima in un cucchiaino di farina.
> Idea in più: aggiungete una manciata di noci tritate per una versione ancora più golosa e con una leggera croccantezza!
🧁 5. Versare nello stampo
Rivestite con carta forno uno stampo rotondo (22 cm) oppure oliatelo e infarinatelo leggermente.
Versate l’impasto nella tortiera livellandolo con una spatola.
Distribuite in superficie qualche goccia di cioccolato extra, per renderla più bella e invitante anche da cruda!
🔥 6. In forno!
Preriscaldate il forno statico a 180°C (oppure 170°C se ventilato).
Infornate la torta e cuocetela per circa 40 minuti.
Dopo 30 minuti fate la prova stecchino: inseritelo al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta!
> Attenzione: ogni forno è diverso. Non aprite lo sportello nei primi 30 minuti di cottura per evitare che la torta si sgonfi.
❄️ 7. Raffreddare e decorare
Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare nello stampo per 10 minuti. Poi trasferitela su una gratella per farla raffreddare completamente.
Quando è fredda, spolverizzate la superficie con zucchero a velo per un tocco elegante e dolce.
---
🌟 Consigli utili:
Conservazione: la torta si mantiene soffice per 3-4 giorni a temperatura ambiente, ben coperta.
Per una versione vegan: usa latte vegetale (come avena o mandorla) e controlla che le gocce di cioccolato siano senza lattosio.
Per renderla più “dessert”: servila con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata vegetale.
---
💛 Condividila con chi ami!
Questa torta alla banana senza uova è una coccola semplice da preparare, perfetta per sorprendere chi ami con un dolce sano e genuino, fatto con il cuore. Se la provi, raccontaci com’è andata nei commenti o taggaci nelle storie!
---
📲 Hashtag per il blog e i social:
#banane #banana #torta #torte #cioccolato
#goccedicioccolato #dolci #dolce #dolcifattiincasa
#cucina #cucinare #cucinarechepassione
#solocosebuone #cibo #cibobuono #mangiare
#mangiarebene #foodblogger #instafood
#fattoincasa
#ricettadelgiorno #chebontà #senza_uova #dolciveloci
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire