Top Ad 728x90

vendredi 6 juin 2025

Pipi e Patati



---


🫑🥔 Pipi e Patati: il contorno calabrese che profuma d’estate


Se c’è un piatto che racconta l’estate calabrese in tutta la sua semplicità e genuinità, è senza dubbio "pipi e patati", ovvero peperoni e patate fritti. Un’accoppiata che conquista al primo morso per il suo sapore rustico, avvolgente e irresistibile, profumato d’olio e di casa, croccante e morbido al tempo stesso.


È un piatto povero solo negli ingredienti, ma ricchissimo di storia e di cuore. In Calabria ogni famiglia ha la sua versione, che varia per il tipo di peperone usato, per il taglio delle patate, per il livello di piccantezza o l’aggiunta di cipolla. C'è chi li prepara separati, chi invece cuoce tutto insieme, ma il risultato è sempre lo stesso: un’esplosione di sapori.


Nella nostra famiglia questa è la versione più amata, quella che accompagna i pranzi estivi, le grigliate con gli amici, o semplicemente che si infila ancora fumante in un panino caldo di pane a legna, magari insieme a un po’ di salsiccia piccante. Una bontà che sa di Sud, di convivialità e di tradizione.



---


🧾 Ingredienti (per 4 persone affamate)


1 kg di peperoni a buccia sottile (rossi o misti)


1 kg di patate a pasta gialla


Olio di oliva per friggere (in abbondanza)


½ cipolla bianca (facoltativa ma consigliata)


Sale q.b.


Peperoncino calabrese fresco o secco “a sentimento”, come si dice da noi




---


👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo


1. Prepara le patate


Scegli patate a pasta gialla, sode e saporite, ideali per la frittura. Sbucciale e tagliale a spicchi regolari o a bastoncini spessi, in modo che cuociano in modo uniforme.


Immergile in una ciotola con acqua fredda e lasciale in ammollo per almeno 20 minuti. Questo passaggio aiuta a eliminare l’amido in eccesso, rendendo le patate più croccanti in cottura. Dopo il riposo, scolale e asciugale bene con un canovaccio pulito.



---


2. Pulisci i peperoni


Lava bene i peperoni, elimina il picciolo, i semi interni e i filamenti bianchi, poi tagliali a pezzi di media grandezza. Evita di farli troppo piccoli: devono restare carnosi e non disfarsi in cottura.



---


3. Friggi le patate


Scalda abbondante olio d’oliva in una padella ampia, portandolo a circa 170°C. Friggi le patate in più riprese per non abbassare la temperatura dell’olio, finché non saranno belle dorate e croccanti fuori, morbide dentro.


Scolale con una schiumarola e falle riposare su carta assorbente, salandole leggermente.



---


4. Friggi i peperoni


Nello stesso olio, aggiungi i peperoni e la cipolla tritata finemente (se la usi). Fai friggere a fuoco vivace, mescolando spesso per evitare che si brucino. Quando i peperoni saranno ben ammorbiditi e leggermente abbrustoliti sui bordi, saranno pronti. Ci vorranno circa 10-12 minuti.


(Nota: se preferisci, puoi aggiungere i peperoni direttamente in padella con le patate verso metà cottura. Questo metodo è perfetto se vuoi un piatto unico più "mischiato", dove i sapori si fondono già in padella.)



---


5. Unisci tutto e insaporisci


In una grande casseruola, riunisci le patate e i peperoni fritti, insieme a qualche cucchiaio dell’olio di cottura per legare bene i sapori. Aggiungi peperoncino calabrese a piacere – fresco tagliato sottile o secco sbriciolato – e regola di sale.


Mescola con delicatezza per non rompere le patate, ma fai in modo che ogni boccone sia ben condito.



---


🍽 Come gustarli


I pipi e patati vanno serviti caldi, tiepidi o anche freddi: sono sempre buonissimi.

Perfetti come contorno per carni alla griglia, ma anche come protagonisti di un panino rustico o come piatto unico in una cena estiva semplice ma piena di sapore.


Con un bicchiere di vino rosso calabrese e del pane croccante a fianco, diventano pura poesia.



---


💡 Varianti e consigli


Puoi sostituire i peperoni rossi con quelli verdi dolci (detti "friggitelli") per un gusto più delicato.


Per una versione ancora più ricca, aggiungi olive nere o qualche tocchetto di salsiccia stagionata calabrese.


Se vuoi alleggerire la ricetta, puoi cuocere patate e peperoni al forno, anche se il risultato sarà inevitabilmente diverso: più leggero, ma meno rustico.




---


 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90