Top Ad 728x90

mardi 3 juin 2025

Pasta mista con ceci cozze e vongole




---


🍲 Pasta mista con ceci, cozze e vongole


Un piatto ricco, saporito e tradizionale del Sud Italia


Un primo piatto che profuma di mare e di cucina povera contadina, una fusione perfetta tra terra e mare: la pasta mista con ceci, cozze e vongole è un piatto tipico della tradizione napoletana, che unisce l’anima rustica dei legumi con la freschezza e la sapidità dei frutti di mare.

Ideale in ogni stagione, ma perfetto quando hai voglia di coccolarti con qualcosa di saporito, cremoso e intenso. La pasta mista (che puoi fare anche unendo vari formati avanzati in dispensa) è perfetta per raccogliere il condimento ricco e avvolgente.



---


🛒 Ingredienti (per 4 persone)


200 g di pasta mista (formati spezzati come ditalini, tubetti, spaghetti spezzati, ecc.)


300 g di ceci già cotti (anche in barattolo, ben scolati e sciacquati)


500 g di cozze fresche


500 g di vongole veraci


1 spicchio d’aglio


1 peperoncino (facoltativo, fresco o secco)


200 ml di passata di pomodoro


1 bicchiere di vino bianco secco


Olio extravergine d’oliva q.b.


Prezzemolo fresco tritato


Sale e pepe q.b.




---


👩🏻‍🍳 Preparazione


1. Pulizia dei frutti di mare


Cozze: raschia le cozze sotto acqua corrente per eliminare incrostazioni e barba. Sciacquale bene e mettile da parte.


Vongole: falle spurgare in una ciotola con acqua fredda e un cucchiaio di sale grosso per almeno 1 ora, cambiando l'acqua una o due volte. In questo modo rilasceranno la sabbia. Sciacquale poi bene.



2. Cottura dei molluschi


In una padella larga, scalda un filo d'olio con uno spicchio d’aglio schiacciato e, se ti piace, un pizzico di peperoncino. Aggiungi cozze e vongole, sfuma con il vino bianco e copri con un coperchio. Cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, finché i molluschi non si saranno aperti.


🛑 Scarta quelli rimasti chiusi.


Sguscia la maggior parte delle cozze e delle vongole, tenendone qualcuna intera per decorare.


Filtra il liquido di cottura con un colino a maglie fini e tienilo da parte: è ricchissimo di sapore!



3. Preparazione della base di ceci


In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio e fai soffriggere un secondo spicchio d’aglio.

Aggiungi i ceci e la passata di pomodoro e lascia insaporire a fuoco medio per 10-15 minuti. Se il composto risulta troppo asciutto, aggiungi un mestolo di acqua calda o di liquido dei molluschi.

Frulla metà dei ceci con un mixer a immersione direttamente in pentola: otterrai una crema vellutata che renderà il piatto corposo e cremoso.


4. Cottura della pasta


Aggiungi la pasta mista direttamente nella casseruola con i ceci e copri con il liquido filtrato dei frutti di mare, aggiungendo acqua calda se necessario (la pasta dovrà cuocere come fosse un risotto).

Mescola spesso e porta a cottura al dente, aggiungendo liquido poco alla volta.


5. Unione finale


Quando la pasta è quasi cotta, aggiungi le cozze e le vongole sgusciate, mescola bene e lascia insaporire per 2-3 minuti a fuoco dolce.

Aggiusta di sale e pepe solo alla fine (i frutti di mare sono già molto sapidi).


6. Impiattamento e servizio


Spegni il fuoco, aggiungi un filo d’olio extravergine a crudo e prezzemolo fresco tritato. Lascia riposare un paio di minuti prima di servire.


Decora ogni piatto con qualche mollusco con il guscio per un tocco scenografico. Servi ben caldo!



---


💡 Consigli utili


Se vuoi una variante ancora più ricca, puoi aggiungere gamberetti sgusciati o qualche pomodorino fresco durante la cottura dei ceci.


Usa pasta mista corta di buona qualità: raccoglierà meglio il condimento e cuocerà in modo omogeneo.


Questo piatto migliora se lasciato riposare 5-10 minuti prima di essere servito.




---


Hai bisogno

 

Top Ad 728x90

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90