Top Ad 728x90

lundi 9 juin 2025

Pasta alla crema di champignon







🍄 Pasta alla crema di champignon: cremosa, leggera e irresistibile



Se sei alla ricerca di un primo piatto veloce, cremoso e dal profumo avvolgente, la Pasta alla crema di funghi champignon è la risposta giusta. È uno di quei piatti “salvacena” che sembrano usciti dalla cucina di un ristorante, ma si preparano in meno di 30 minuti con pochi ingredienti semplici e genuini.


La particolarità di questa ricetta sta proprio nella crema di funghi vellutata: una deliziosa emulsione ottenuta frullando i funghi trifolati con formaggio spalmabile, come il classico Philadelphia, e un pizzico di parmigiano. Il risultato? Un condimento delicato, senza panna né burro, che avvolge la pasta in una carezza cremosa ma leggera.


Perfetta per chi vuole mangiare bene, senza rinunciare al gusto.





🛒 Ingredienti per 4 persone



  • 400 g di pasta a piacere (penne, rigatoni, fusilli o tagliatelle)
  • 400 g di funghi champignon freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 manciata di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)






👩‍🍳 Preparazione passo-passo




1. 

Metti l’acqua per la pasta sul fuoco



Inizia riempiendo una pentola capiente con acqua e portala a bollore. Aggiungi una manciata di sale grosso quando inizia a bollire. Nel frattempo, prepariamo il condimento ai funghi.





2. 

Pulisci e affetta i funghi



Prendi i tuoi champignon e puliscili con cura: non lavarli sotto l’acqua corrente, perché tendono ad assorbirla e a perdere sapore. Meglio usare un panno umido o carta da cucina per eliminare eventuali residui di terra.


Tagliali a fettine sottili, cercando di mantenerle omogenee per garantire una cottura uniforme.


🍄 Consiglio: se hai funghi misti (pleurotus, porcini, cremini), puoi aggiungerli per un sapore più ricco!





3. 

Cuoci i funghi in padella



In una padella capiente, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio intero (che potrai togliere dopo la cottura o frullare se ti piace un gusto più deciso).


Aggiungi i funghi affettati e mescola bene. Falli cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. I funghi rilasceranno la loro acqua: se dovessero asciugarsi troppo, aggiungi un cucchiaio di acqua calda.


Verso fine cottura, regola di sale e pepe nero. I funghi dovranno risultare morbidi e profumati.





4. 

Prepara la crema di champignon



Quando i funghi sono cotti, trasferiscili in un mixer o nel bicchiere di un frullatore a immersione (tenendone da parte qualcuno per la decorazione, se vuoi).


Aggiungi:


  • 3 cucchiai di formaggio spalmabile
  • Una manciata abbondante di parmigiano grattugiato
  • (Opzionale) lo spicchio d’aglio cotto, se desideri un sapore più intenso



Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se ti sembra troppo densa, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderla più fluida.





5. 

Cuoci e scola la pasta



Nel frattempo, cuoci la pasta nella pentola che avevi già preparato. Scolala al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura che potrebbe servire per amalgamare la crema.





6. 

Condisci la pasta e servi



Rimetti la pasta scolata nella pentola o in una padella ampia, aggiungi la crema di funghi e, se serve, qualche cucchiaio dell’acqua di cottura per legare meglio il tutto.


Mescola bene a fuoco dolce per 1-2 minuti, finché la pasta sarà ben avvolta dalla crema.


🌿 Aggiungi un pizzico di prezzemolo fresco tritato e una macinata di pepe per un tocco finale profumato.





🍽️ Presentazione



Servi la pasta calda nei piatti, completando con:


  • Un ciuffo di prezzemolo fresco
  • Qualche fettina di champignon saltata tenuta da parte
  • Una spolverata di parmigiano o scaglie di grana






💡 Varianti e consigli



  • Più proteica: aggiungi cubetti di petto di pollo o pancetta affumicata rosolata prima di unire la crema.
  • Vegetariana: già perfetta così! Ma puoi arricchirla con noci tritate o tofu grigliato.
  • Vegan: sostituisci il formaggio spalmabile con una crema vegetale (tipo anacardi o tofu), e usa parmigiano vegetale.
  • Senza glutine: usa una pasta gluten-free.
  • Con funghi secchi: puoi usare anche funghi secchi, dopo averli ammollati in acqua calda e tritati.






🧊 Conservazione



Puoi conservare la pasta alla crema di champignon in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per fino a 2 giorni. Scaldala in padella con un goccio di latte o acqua per farla tornare cremosa.






0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90