Top Ad 728x90

mardi 17 juin 2025

Fiore di Pasta Sfoglia con Prosciutto e Parmigiano




---


Fiore di Pasta Sfoglia con Prosciutto e Parmigiano: Un’Idea Facile, Veloce e Scenografica


Se cerchi un antipasto o uno snack sfizioso che conquisti tutti con gusto e bellezza, questo Fiore di Pasta Sfoglia con Prosciutto e Parmigiano è la soluzione ideale. È una ricetta semplice, perfetta anche per chi non è esperto in cucina, ma con un risultato sorprendente: una torta salata croccante, profumata e dal design elegante che farà un figurone in ogni occasione, dal pranzo della domenica fino all’aperitivo con gli amici.


Ingredienti (per 4 persone circa)


2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari (meglio se fresca o di qualità)


80 g di prosciutto cotto o crudo a fette sottili (a seconda dei gusti)


4 cucchiai generosi di salsa di pomodoro (meglio se fatta in casa o una passata di qualità)


3 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato fresco


1 pizzico di sale (regola in base al prosciutto scelto)


1 tuorlo d’uovo per spennellare e dare una splendida doratura




---


Procedimento Dettagliato


1. Preparare la base e preriscaldare il forno


Inizia accendendo il forno e impostandolo a 190°C, modalità statica o ventilata a seconda del tuo forno (ventilato renderà la sfoglia ancora più croccante). Nel frattempo, srotola il primo foglio di pasta sfoglia su una superficie pulita e leggermente infarinata o direttamente su un foglio di carta forno, così sarà più facile lavorarci senza rovinare la sfoglia.


2. Creare il primo strato di sapori


Spennella delicatamente la salsa di pomodoro sulla superficie della sfoglia, distribuendola in modo uniforme senza esagerare per non bagnare troppo la pasta. La salsa deve essere un velo sottile che dia colore e sapore. Poi, spargi il parmigiano grattugiato su tutta la superficie: questo formaggio aggiungerà un tocco saporito e farà leggermente “filare” la superficie.


Aggiungi un pizzico di sale se necessario, ma ricorda che il prosciutto e il parmigiano sono già saporiti, quindi meglio assaggiare dopo.


3. Disporre il prosciutto


Adagia le fette di prosciutto sopra il parmigiano in modo uniforme, cercando di coprire tutta la superficie senza sovrapposizioni troppo spesse. Se vuoi un sapore più deciso, puoi scegliere un prosciutto crudo dolce o anche una fetta di speck, ma la versione classica con prosciutto cotto è sempre una certezza.


4. Sigillare con il secondo foglio di pasta sfoglia


Prendi il secondo rotolo di pasta sfoglia e adagialo sopra, facendo combaciare bene i bordi con il primo foglio. Premi leggermente sui bordi con le dita per far aderire i due strati e sigillare il tutto, evitando che il ripieno fuoriesca in cottura.


5. Creare il disegno a fiore


Ora arriva il momento più divertente e scenografico! Al centro della sfoglia, disegna con un coltello affilato un cerchio piccolo (circa 4-5 cm di diametro), facendo attenzione a non tagliare completamente fino ai bordi. Da questo cerchio, taglia delle strisce (circa 12-16, come i petali di un fiore) fino ai bordi esterni. Le strisce devono essere abbastanza larghe da poter essere girate con facilità.


6. Formare i petali


Prendi ogni striscia con le dita e ruotala delicatamente verso l’esterno, facendo una o due torsioni per creare i petali che si aprono come un fiore. Fai attenzione a mantenere la forma elegante e uniforme.


7. Spennellare con il tuorlo d’uovo


Per un effetto dorato e lucido, sbatti il tuorlo d’uovo con un cucchiaio di acqua o latte e spennella tutta la superficie della pasta sfoglia, compresi i petali. Questo passaggio è fondamentale per dare quel tocco professionale e invitante alla tua creazione.


8. Cuocere in forno


Trasferisci il fiore di pasta sfoglia con tutto il foglio di carta forno su una teglia e inforna nel forno già caldo. Cuoci per circa 18-20 minuti, controllando che la superficie diventi dorata e croccante. Il parmigiano si scioglierà leggermente e il prosciutto si insaporirà ulteriormente.


9. Servire caldo e fragrante


Sforna il fiore e lascialo riposare un paio di minuti. Servilo caldo o tiepido per godere al massimo della fragranza e della croccantezza della pasta sfoglia. È perfetto come antipasto, per un buffet o come spuntino goloso da accompagnare a un’insalata fresca.



---


Consigli extra per un tocco in più


Se vuoi un sapore più intenso, aggiungi un po’ di pepe nero macinato o qualche foglia di basilico fresco prima di chiudere con il secondo foglio.


Puoi sostituire il prosciutto con pancetta affumicata, salame o anche verdure grigliate per una versione vegetariana.


Se ami il formaggio, prova ad aggiungere qualche fiocchetto di ricotta o mozzarella prima di chiudere il fiore.




---


Prova subito questa ricetta semplice ma d’effetto, e fammi sapere nei commenti come ti è venuta e con quali varianti l’hai personalizzata! Ti prometto che una volta assaggiato questo fiore di pasta sfoglia, lo vorrai preparare ogni volta.



---



Top Ad 728x90

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90