Delizioso Tiramisù Estivo con Fragole Fresche 🍓
Un'alternativa fresca, fruttata e senza caffè al classico tiramisù: perfetto per le giornate calde!
Hai mai provato il tiramisù con le fragole? Qual è il tuo modo preferito per gustarlo? 🍓 Scrivilo nei commenti e aiutami a continuare a condividere ricette fresche e golose!
---
Il Tiramisù alle Fragole è un dolce che sa di estate, di semplicità e di freschezza. Senza caffè né cacao, ma con tante fragole succose e una crema vellutata al mascarpone, conquista al primo cucchiaio anche chi solitamente non ama i dolci troppo zuccherini. È il dessert ideale per concludere un pranzo all'aperto, una cena tra amici o per coccolarsi in una giornata assolata.
🛒 Ingredienti:
300 g di savoiardi
500 g di fragole fresche
500 g di mascarpone
3 uova freschissime (a temperatura ambiente)
120 g di zucchero semolato
Succo di mezzo limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 ml di succo di fragole (ottenuto frullando parte delle fragole o con succo pronto)
Zucchero a velo q.b.
Foglioline di menta fresca per decorare
---
👩🍳 Preparazione passo passo:
1. Prepara le fragole.
Lava accuratamente le fragole e tagliale a pezzetti, tenendone da parte alcune intere per la decorazione finale. Mettile in una ciotola con 2 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Mescola e lascia macerare per almeno 30 minuti, così da ottenere un delizioso succo naturale.
2. Prepara la crema al mascarpone.
Separa i tuorli dagli albumi. In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara, soffice e spumosa. Aggiungi il mascarpone poco per volta, lavorando con delicatezza per non smontare il composto. Incorpora anche l’estratto di vaniglia.
3. Monta gli albumi.
In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve fermissima. Poi, uniscili alla crema di mascarpone mescolando dal basso verso l’alto, lentamente, per ottenere una crema leggera e ariosa.
4. Prepara il succo di fragole.
Frulla parte delle fragole macerate insieme al loro succo. Se il composto risulta troppo denso, aggiungi un goccio d’acqua o di succo di fragole pronto fino a ottenere un liquido adatto per inzuppare i savoiardi.
5. Assembla il dolce.
Prendi una pirofila rettangolare e fai il primo strato con i savoiardi inzuppati rapidamente nel succo di fragole. Copri con metà della crema al mascarpone e livella. Aggiungi uno strato di fragole a pezzetti. Prosegui con un secondo strato di savoiardi, sempre inzuppati, e termina con la crema rimanente.
6. Decora con gusto.
Livella bene la superficie e decora con le fragole intere, una spolverata di zucchero a velo e qualche foglia di menta fresca.
Il profumo sarà già irresistibile!
7. Riposo in frigo.
Copri la pirofila e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Se riesci a prepararlo il giorno prima, il gusto sarà ancora più intenso!
---
📌 Consigli:
Se preferisci un dolce più leggero, puoi sostituire parte del mascarpone con ricotta setacciata o yogurt greco intero.
Per una versione senza uova crude, usa panna montata al posto delle uova e mascarpone.
Puoi anche usare lamponi o mirtilli insieme alle fragole per un tocco extra fruttato.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire