---
✨ Bocconcini di pollo o tacchino con julienne di zucchine e aceto balsamico ✨
Un piatto leggero, veloce e profumato… perfetto per chi vuole restare in forma senza rinunciare al gusto! 🌿🍗
Hai poco tempo ma desideri qualcosa di sfizioso e bilanciato? Questa ricetta è un piccolo capolavoro di semplicità e sapore, perfetta per una cena leggera, un pranzo proteico o anche come secondo piatto per un menu settimanale sano. Gli ingredienti sono pochi, ma l’equilibrio tra le componenti è davvero delizioso: il pollo tenero, le zucchine croccanti e l’aroma inconfondibile dell’aceto balsamico creano un'armonia che conquista al primo assaggio.
---
🌱 Ingredienti per 1 persona:
120–150 g di petto di pollo o tacchino a bocconcini
1 zucchina chiara
1 cucchiaio raso di farina (per infarinare la carne)
1 pezzetto di cipolla bianca
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di aceto balsamico denso (senza zuccheri aggiunti: solo aceto di vino e mosto cotto!)
Sale e pepe q.b.
Pane integrale o ai cereali (50–80 g, facoltativo, per accompagnare)
---
👩🍳 Procedimento:
1. Preparazione della carne
Inizia infarinando leggermente i bocconcini di pollo o tacchino.
👉 Passali velocemente nella farina e scuotili per eliminare l’eccesso. Questo passaggio li renderà più dorati e gustosi in cottura, senza appesantirli.
2. Le zucchine: taglio a julienne
Lava bene la zucchina e, con una grattugia a fori larghi o una mandolina, grattugiala a julienne.
💡 Consiglio: rimuovi una parte della polpa centrale se troppo acquosa (puoi conservarla per fare delle polpette o un sugo vegetale!).
3. Rosolatura
In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio evo e fai appassire la cipolla tritata finemente.
Aggiungi poi i bocconcini infarinati e lasciali rosolare a fuoco medio per alcuni minuti, girandoli spesso fino a che iniziano a prendere colore.
4. Zucchine e sapori
Quando la carne è quasi cotta, unisci le zucchine grattugiate e condisci con sale e pepe. Aggiungi un altro filo d’olio se necessario e alza leggermente la fiamma per far insaporire e rosolare tutto insieme. Le zucchine devono restare croccanti, non stracotte!
5. Il tocco finale: aceto balsamico
Spegni il fuoco e versa un filo di aceto balsamico denso.
Mescola bene: il calore residuo farà sprigionare un profumo irresistibile. Questo tocco aggiunge acidità, dolcezza e profondità al piatto, bilanciando alla perfezione tutti i sapori.
---
🥖 Come servire
Puoi servire i bocconcini con un contorno di patate lesse, riso basmati o verdure grigliate.
Oppure accompagnali con una fetta di pane rustico croccante per raccogliere quel sughetto delizioso!
---
💚 Perché ti piacerà:
È una ricetta facile e pronta in meno di 20 minuti
È leggera e saziante, perfetta anche per chi segue un’alimentazione equilibrata
Si può personalizzare: prova a sostituire le zucchine con carote julienne, oppure aggiungi erbe fresche come timo o basilico!
---
🔄 Varianti e consigli:
Veggie twist? Prova a usare tofu o seitan al posto della carne.
Più proteine? Aggiungi una manciata di ceci o edamame alla padella.
Vuoi conservarla? Si mantiene bene in frigo per 2 giorni: ottima anche da portare in ufficio.
---
✨ Una ricetta semplice, ma con quel tocco in più che fa la differenza.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire