ππ’πππ¨π₯π πππ₯π₯π’π§π ππ’ ππ¨π«ππ ππ¨π§ πππ§π§π ππ¨π§ππππ π°β€οΈ β Si sciolgono in bocca!
Hai mai assaggiato un dolcetto che si scioglie letteralmente in bocca? Queste palline sono un concentrato di morbidezza, dolcezza e semplicitΓ . Perfette per riciclare torte avanzate o per preparare un dessert dellβultimo minuto che sorprende sempre tutti! π
Puoi servirle a fine pasto, per una festa, oppure semplicemente quando hai voglia di qualcosa di buono e goloso. Pronte in meno di mezzβora e senza bisogno di cottura! β¨
---
π‘ Ingredienti per circa 18-20 palline
250 g di pan di Spagna, torta margherita o torta avanzata
200 ml di panna fresca da montare (fredda di frigorifero)
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di latte condensato (opzionale, ma consigliato per una consistenza ancora piΓΉ cremosa)
Cacao amaro in polvere, cocco grattugiato o codette colorate per decorare
---
π©βπ³ Preparazione passo passo
1. Prepara la base:
Sbriciola il pan di Spagna o la torta in una ciotola capiente. Puoi usare le mani oppure un mixer per ottenere una consistenza fine e uniforme. Γ importante che non restino pezzi troppo grandi.
2. Monta la panna:
In una ciotola fredda, versa la panna e inizia a montare con le fruste elettriche. Aggiungi lo zucchero a velo e lβestratto di vaniglia. Continua a montare finchΓ© la panna risulterΓ ben soda e compatta.
3. Aggiungi il latte condensato:
Se vuoi una nota piΓΉ dolce e vellutata, aggiungi un cucchiaio di latte condensato alla panna montata e mescola delicatamente con una spatola.
4. Unisci gli ingredienti:
Versa la panna montata nella ciotola con le briciole di torta. Mescola tutto delicatamente fino a ottenere un impasto morbido, modellabile ma non appiccicoso. Se lβimpasto risulta troppo asciutto, aggiungi un cucchiaio di panna. Se invece Γ¨ troppo morbido, aggiungi altre briciole.
5. Forma le palline:
Preleva un poβ di impasto alla volta e forma delle palline grandi quanto una noce. Puoi aiutarti con le mani leggermente umide o con un cucchiaino per uniformare le dimensioni.
6. Decora:
Passa ogni pallina nel cacao amaro, nel cocco grattugiato oppure nelle codette colorate. Puoi anche variare le decorazioni per creare un vassoio colorato e allegro!
7. Riposo in frigo:
Sistema le palline su un vassoio rivestito con carta forno e lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. In questo modo si compatteranno bene e saranno ancora piΓΉ buone da gustare fredde.
---
β¨ Consigli extra
Aggiungi al centro delle palline un pezzetto di cioccolato, nocciola intera o un cucchiaino di Nutella per un cuore a sorpresa!
Per una versione elegante, servile nei pirottini di carta e spolvera con zucchero a velo prima di portarle in tavola.
Si conservano in frigo fino a 3 giorni, coperte con pellicola.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire