Vitello Tonnato
Ingredienti
Per il vitello:
800 g di carne di vitello (magatello o altro taglio adatto)
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino
1 litro di acqua
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per la salsa tonnata:
200 g di tonno sott'olio, sgocciolato
2 cucchiai di capperi sott'aceto
4 filetti di acciuga sott'olio, sgocciolati
250 g di maionese
1 cucchiaio di succo di limone
2 cucchiai di aceto
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Cuocere il vitello: In una pentola capiente, metti l'acqua e aggiungi la cipolla, la carota, il sedano, l'alloro, e il rosmarino. Porta a ebollizione e cuoci per circa 10 minuti. Aggiungi il pezzo di carne di vitello, abbassa il fuoco e cuoci a fuoco lento per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la carne è tenera. Aggiungi sale e pepe a metà cottura. Una volta cotto, rimuovi il vitello dal brodo e lascialo raffreddare completamente.
Preparare la salsa tonnata: In un frullatore, combina il tonno, i capperi, le acciughe, la maionese, il succo di limone e l'aceto. Frulla fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
Affettare il vitello: Una volta che il vitello è completamente raffreddato, affettalo sottilmente. Disponi le fette su un piatto da portata.
Completare il piatto: Copri le fette di vitello con la salsa tonnata, assicurandoti di ricoprire bene ogni fetta. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che i sapori si amalgamino bene.
Servire: Servi il vitello tonnato ben freddo, decorato con qualche cappero e un filo d'olio d'oliva, se desideri.
Porzioni
Questa ricetta è per circa 6 persone.
Hashtags: #VitelloTonnato #AntipastoItaliano #RicettaTradizionale #CucinaItaliane #PiattoFreddo #RicetteEstive
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire