Top Ad 728x90

lundi 19 mai 2025

Vitello tonnato: la ricetta originale piemontese


Vitello tonnato: la ricetta originale piemontese


Ingredienti:


Per il vitello:

1 kg di girello di vitello

500 ml di vino bianco secco

2 carote

1 cipolla

1 costa di sedano

1 spicchio d’aglio

2 foglie di alloro

Chiodi di garofano q.b.

Sale q.b.


Per la salsa tonnata:

150 g di tonno sott’olio

2 uova sode

50 g di capperi dissalati

2 filetti di acciuga sott’olio

Succo di 1 limone

½ bicchiere di brodo vegetale


Preparazione:


1. Pareggia il girello di vitello per ottenere un pezzo regolare e rimuovi eventuali residui di grasso e tessuti connettivi.

2. In una casseruola capiente, unisci il girello, le carote pelate e tagliate a pezzi, la costa di sedano, l’aglio e la cipolla steccata con i chiodi di garofano. Aggiungi il vino bianco, copri con acqua fredda, aggiusta di sale e profuma con le foglie di alloro.

3. Lascia sobbollire dolcemente la carne per circa 40 minuti, monitorando la temperatura interna con un termometro da cucina per raggiungere i 70°C.

4. Una volta cotta, lascia raffreddare la carne nel suo brodo per almeno 2 ore.

5. Nel frattempo, prepara la salsa tonnata: in un frullatore, unisci il tonno sgocciolato, le uova sode, i capperi, le acciughe, il succo di limone e il brodo vegetale. Frulla fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

6. Quando la carne è completamente raffreddata, trasferiscila su un tagliere e tagliala a fettine sottili con un coltello ben affilato o un’affettatrice.

7. Disponi le fettine di carne su un piatto da portata, copri con la salsa tonnata e decora con capperi dissalati.

8. Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, affinché i sapori si amalgamino bene. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90