Torta di Ricotta e Lime con Gocce di Cioccolato
Un dolce soffice e profumato, perfetto per ogni stagione!
Se cerchi un dolce fresco, cremoso e dal sapore leggermente agrumato, questa torta di ricotta e lime è quello che fa per te. Ideale a colazione, a merenda o come dessert dopo cena, conquista tutti con la sua consistenza morbida e il contrasto tra la dolcezza della ricotta e la nota vivace del lime. Le gocce di cioccolato completano il tutto, rendendo ogni morso irresistibile.
Ingredienti (per uno stampo da 22-24 cm):
• 250 g di farina 00
• 200 g di zucchero semolato
• 120 g di burro morbido
• 1 bustina di zucchero vanigliato
• 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
• 3 uova medie
• 100 g di gocce di cioccolato fondente (meglio se tenute in frigo)
• 450 g di ricotta vaccina ben scolata (oppure formaggio Quark)
• Succo e scorza grattugiata di 2 lime non trattati
• Zucchero a velo q.b. per decorare
Procedimento:
1. Preparazione degli ingredienti
Tira fuori il burro dal frigo almeno 30 minuti prima, così sarà morbido e facile da lavorare. Se la ricotta è molto umida, scolala bene in un colino a maglia fine o avvolgila in un panno da cucina pulito per eliminare l’acqua in eccesso. Lava accuratamente i lime e grattugia la scorza, poi spremine il succo.
2. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato, fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a montare. Incorpora la ricotta e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Unisci il succo e la scorza di lime. Il profumo sarà già irresistibile!
3. Unione degli ingredienti secchi
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito. Aggiungi gli ingredienti secchi al composto liquido poco alla volta, mescolando con una spatola o le fruste a bassa velocità per evitare grumi. Quando l’impasto sarà liscio, incorpora le gocce di cioccolato fredde (così non affonderanno durante la cottura).
4. Cottura
Imburra e infarina uno stampo a cerniera da 22-24 cm oppure rivestilo con carta forno. Versa l’impasto e livellalo delicatamente. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti.
Consiglio: dopo 30-35 minuti, se la superficie inizia a scurirsi troppo, copri la torta con un foglio di carta forno o di alluminio per evitare che bruci.
Fai sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto.
5. Raffreddamento e decorazione
Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10-15 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente. Prima di servire, spolvera con zucchero a velo a piacere.
Conservazione
La torta si conserva morbida per 2-3 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro. In estate, meglio tenerla in frigorifero e riportarla a temperatura ambiente prima di servire.
Consigli e varianti:
• Se ami i gusti più decisi, prova a sostituire i lime con limoni o arance.
• Puoi aggiungere un cucchiaio di liquore al limoncello nell’impasto per una nota aromatica in più.
• Per un effetto scenografico, decora la superficie con fettine sottili di lime candite o cioccolato fondente fuso a filo.
Hai mai provato a realizzare una torta di ricotta e lime in versione monoporzione? Fammi sapere nei commenti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire