Torta al Burro del Kentucky – Ricetta Facile e Golosa
Ingredienti:
250 g di burro a temperatura ambiente
300 g di zucchero semolato
4 uova
300 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
240 ml di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
1 pizzico di sale
Zucchero a velo (per decorare, facoltativo)
Preparazione:
Preparare l’impasto:
Preriscaldate il forno a 180°C e imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro.
In una ciotola capiente, lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso, utilizzando uno sbattitore elettrico o una frusta a mano.
Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a mescolare bene dopo ogni aggiunta. Se volete, aggiungete anche l'estratto di vaniglia per un tocco aromatico in più.
Incorporare gli ingredienti secchi:
In un’altra ciotola, setacciate la farina con il lievito e il sale. Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, alternandoli con il latte. Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo e cremoso.
Cuocere la torta:
Versate l’impasto nella teglia preparata e livellate la superficie con una spatola.
Cuocete la torta in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, o finché non risulta dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Raffreddare e servire:
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare nella teglia per 10-15 minuti, quindi sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella.
Se desiderate, spolverate la superficie con zucchero a velo prima di servire.
Consigli:
La torta al burro del Kentucky è deliziosa anche farcita con della marmellata o della crema al cioccolato per renderla ancora più golosa.
Potete arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o noci tritate, se vi piacciono.
Per un tocco in più, servitela con una crema di mascarpone o una pallina di gelato alla vaniglia.
La torta al burro del Kentucky è perfetta per chi ama i dolci ricchi e burrosi. Con la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente, è ideale per una merenda o una colazione speciale. Buona preparazione! Se hai domande o vuoi altre varianti, sono qui per aiutarti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire