Sgabei: la ricetta dei filoncini di pasta fritta tipici della Lunigiana
Ingredienti per 4 persone
Per l'impasto:
500 g farina 0
300 g acqua tiepida
20 g lievito di birra fresco
10 g sale
1 cucchiaio olio extravergine di oliva
Per friggere:
Olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione:
1. In una ciotola, sciogliete il lievito nell'acqua tiepida.
2. Aggiungete la farina e l'olio extravergine di oliva, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Incorporate il sale e continuate a impastare fino a che l'impasto risulti liscio e morbido.
4. Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
5. Trascorso il tempo di lievitazione, trasferite l'impasto su un piano di lavoro infarinato.
6. Stendete l'impasto a uno spessore di circa 1 cm e tagliatelo in strisce di circa 15 cm di lunghezza e 3 cm di larghezza.
7. Coprite le strisce con un panno e lasciate lievitare per altri 30 minuti.
8. In una padella capiente, scaldate abbondante olio di semi di arachidi.
9. Quando l'olio è caldo, friggete gli sgabei fino a quando non saranno dorati e gonfi.
10. Scolate gli sgabei su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
11. Servite caldi, accompagnati da affettati, formaggi freschi o stagionati, o anche da marmellate per una versione dolce.
12. Gli sgabei sono pronti per essere gustati come antipasto, aperitivo o snack salato.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire