Top Ad 728x90

vendredi 2 mai 2025

Sfincione Palermitano

 🍕


Sfincione Palermitano: profumo di Sicilia in teglia!

📋 Ingredienti (per una teglia da 60 cm Ø)

Per l'impasto:

500 g di farina 00

50 g di strutto (oppure olio EVO)

50 g di zucchero

12 g di sale fino

25 g di lievito di birra fresco

250 g di acqua a temperatura ambiente

Per la salsa di cipolle:

1 kg di cipolle bianche 🧅

700 g di passata di pomodoro

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Per completare:

100 g di caciocavallo fresco grattugiato o a pezzetti 🧀

50 g di pangrattato

50 g di parmigiano grattugiato

10 g di origano fresco 🌿


👩‍🍳 Procedimento

✨ 1. Preparazione dell’impasto

Sciogli il lievito in un po’ d’acqua tiepida (presa dai 250 g totali).


In una ciotola capiente o planetaria, unisci la farina e lo strutto.


Versa l’acqua con il lievito e poi l’acqua restante gradualmente.


Aggiungi zucchero e sale, quindi impasta per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.


Trasferisci l’impasto in una ciotola, coprilo con pellicola e lascialo lievitare per 2 ore in forno spento.


🔁 Non usare il mattarello per stendere l’impasto: allargalo delicatamente con le mani nella teglia oliata.


🧅 2. Preparazione della salsa

Affetta finemente le cipolle e mettile in padella con un bicchiere d’acqua.


Cuoci a fuoco basso per 30 minuti finché diventano morbide.


Aggiungi un filo di olio EVO e lascia soffriggere per altri 10 minuti.


Unisci la passata di pomodoro, sale e pepe e fai cuocere per altri 30 minuti.


Frulla la salsa fino a renderla vellutata e cremosa.


🧀 3. Composizione dello sfincione

Dopo la prima lievitazione, stendi l’impasto nella teglia oliata.


Disponi sopra il caciocavallo, premendo con le dita per farlo aderire.


Versa sopra la salsa di cipolle e pomodoro, distribuendola in modo uniforme.


Cospargi con il pangrattato, il parmigiano e infine l’origano.


🌿 Per un gusto ancora più tipico, aggiungi qualche filetto di acciuga prima della salsa!


Lascia lievitare un'altra ora nella teglia (sempre in forno spento).


🔥 4. Cottura

Preriscalda il forno a 180°C in modalità ventilata.


Cuoci lo sfincione per 30 minuti senza mai aprire lo sportello.


Una volta pronto, sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servire.


🧠 Consigli e Astuzie

✅ Se vuoi uno sfincione più leggero, sostituisci lo strutto con olio extravergine d'oliva.

✅ Per una versione vegetariana, ometti le acciughe.

✅ Se non trovi il caciocavallo, puoi usare una provola dolce o del formaggio a pasta semidura grattugiato.

✅ Si conserva fino a 2 giorni a temperatura ambiente, coperto. Ottimo anche riscaldato in padella con coperchio!


#SfincionePalermitano #StreetFoodSiciliano #RicettaTradizionale #CucinaSiciliana #ComfortFood #PaneEFantasia #PomodoroECipolla #FattoInCasa #GustoDiSicilia #ProfumoDiForno

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90