Salmone in Crosta con Spinaci e Formaggio: elegante e scenografico
Un secondo piatto raffinato, saporito e scenografico, perfetto per stupire durante i pranzi e le cene delle feste. La combinazione del salmone tenero con il ripieno cremoso agli spinaci e l’involucro croccante di pasta sfoglia conquisterà tutti al primo assaggio!
Ingredienti per 4 persone:
Per il ripieno agli spinaci:
• 400 g di spinaci freschi (o 300 g surgelati)
• 200 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
• 1 cucchiaio abbondante di pangrattato
• 1 cucchiaio di burro
• 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
• 1 spicchio d’aglio tritato finemente
• ½ cipolla tritata
• 1 cucchiaio di aneto tritato (fresco o secco)
• Sale e pepe nero q.b.
Per il salmone:
• 1 trancio intero di salmone da circa 600–700 g (senza pelle e lische)
• 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
• Sale e pepe nero q.b.
Per spennellare:
• 1 uovo sbattuto
Preparazione passo-passo:
1. Prepara il ripieno cremoso agli spinaci
• In una padella capiente, sciogli il burro a fuoco medio.
• Aggiungi la cipolla tritata finemente e falla appassire per 2-3 minuti.
• Unisci lo spicchio d’aglio e lascia insaporire.
• Aggiungi gli spinaci (se usi quelli freschi, falli appassire per 5 minuti; se surgelati, falli cuocere fino a completo scongelamento e asciugatura).
• Regola di sale e pepe, quindi spegni il fuoco.
• Versa il formaggio cremoso, il pangrattato, il Parmigiano e l’aneto tritato.
• Mescola bene fino a ottenere un composto cremoso e compatto. Lascia raffreddare.
2. Prepara il salmone
• Asciuga bene il trancio di salmone con carta da cucina e verifica che non ci siano lische.
• Condiscilo su entrambi i lati con sale e pepe.
3. Assembla il salmone in crosta
• Srotola la pasta sfoglia su un foglio di carta forno.
• Adagia il trancio di salmone al centro.
• Ricoprilo uniformemente con il composto agli spinaci, aiutandoti con un cucchiaio per distribuirlo bene.
• Ripiega la pasta sfoglia sul salmone, prima i lati lunghi e poi quelli corti, sigillando bene i bordi.
• Capovolgi delicatamente il pacchetto con la chiusura verso il basso e trasferiscilo su una teglia rivestita con carta forno.
4. Decora e cuoci
• Spennella la superficie con l’uovo sbattuto.
• Con la punta di un coltello affilato, pratica dei piccoli tagli diagonali o crea un disegno a rete per un effetto decorativo.
• Inforna a 190°C (statico) per circa 25–30 minuti, finché la sfoglia sarà ben dorata e croccante.
Consigli e varianti:
• Se desideri un gusto più deciso, puoi aggiungere al ripieno un cucchiaio di senape dolce o erbe di Provenza.
• Per una versione ancora più elegante, puoi spennellare il salmone con burro fuso aromatizzato prima di avvolgerlo nella sfoglia.
• Accompagna con una salsa leggera allo yogurt e limone o con un’insalata di finocchi e arance.
Presentazione:
Lascia riposare il salmone in crosta per 5 minuti prima di affettarlo delicatamente con un coltello seghettato. Servilo tiepido, con le fette ben visibili per mostrare i bellissimi strati.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire