Pomodori Ripieni di Riso al Forno – Perfetti e Compatti!
Ecco una versione completa, dettagliata e riscritta della ricetta dei Pomodori Ripieni di Riso (senza sfaldarsi in cottura):
---
Un classico estivo della cucina italiana, semplice e genuino. Il segreto? Il giusto riposo del riso e la scelta del pomodoro giusto!
---
Ingredienti per 4 persone:
4 pomodori rossi grandi e maturi (tipo ramato)
200 g di riso (meglio tipo Roma, Ribe o Carnaroli)
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Un mazzetto di prezzemolo fresco
Basilico fresco a piacere
2-3 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Patate a tocchetti (facoltative, per il fondo)
---
Procedimento passo passo:
1. Prepara i pomodori:
Lava accuratamente i pomodori.
Taglia la calotta superiore (che userai come "coperchio") e tienila da parte.
Svuota delicatamente i pomodori con un cucchiaino, facendo attenzione a non rompere la buccia. Tieni da parte la polpa interna in una ciotola.
Salali leggermente all’interno e mettili capovolti su un piatto a scolare per 15-20 minuti.
2. Prepara il ripieno:
Frulla grossolanamente la polpa dei pomodori con aglio (se ti piace), prezzemolo, basilico, un filo d’olio, sale e pepe.
Versa la salsa ottenuta in una ciotola capiente.
Aggiungi il riso crudo e mescola bene. Lascia riposare per almeno 1 ora: il riso assorbirà parte dei liquidi e non scuocerà in forno.
Aggiungi a piacere parmigiano grattugiato per un sapore più ricco.
3. Farcisci i pomodori:
Riempili con il riso fino a 3/4, perché in cottura il riso crescerà.
Rimetti le calotte sopra ogni pomodoro come “coperchio”.
4. Cuoci in forno:
Disponi i pomodori in una teglia leggermente oliata. Se vuoi, aggiungi delle patate a cubetti condite con olio, sale e rosmarino tutto intorno.
Irrora con un filo d’olio e inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 1 ora.
Se necessario, copri con un foglio di alluminio a metà cottura per non farli seccare troppo.
---
Consigli finali:
Lasciali intiepidire almeno 15-20 minuti prima di servirli: saranno più saporiti e il riso avrà il tempo di compattarsi.
Puoi prepararli anche il giorno prima: riscaldati sono ancora più buoni!
Variante: aggiungi tonno, olive nere o mozzarella a cubetti nel ripieno.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire