Top Ad 728x90

dimanche 4 mai 2025

Polpette di Zucchine Senza Carne

 


Polpette di Zucchine Senza Carne


Una deliziosa alternativa vegetariana: croccanti fuori, morbide dentro e irresistibilmente leggere.


Descrizione


Le polpette di zucchine sono un piatto sfizioso, perfetto come antipasto, secondo piatto o finger food. Delicate e gustose, si preparano in pochi passaggi e si prestano a infinite varianti: al forno per una versione light, fritte per una consistenza irresistibile o cotte in friggitrice ad aria per un’alternativa sana e croccante.


Ingredienti (per circa 15 polpette)

 • 3 zucchine medie (circa 400 g)

 • 2 uova

 • 60 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)

 • 80-100 g di pangrattato (anche senza glutine)

 • 1 spicchio d’aglio tritato finemente (facoltativo)

 • 1 ciuffo di prezzemolo tritato

 • Sale e pepe q.b.

 • Olio extravergine di oliva q.b. (per la cottura)


Procedimento


1. Prepara le zucchine

 • Lava, spunta e grattugia le zucchine con una grattugia a fori larghi.

 • Trasferiscile in un colino, cospargile con un pizzico di sale e lasciale riposare 20–30 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.

 • Strizzale bene con le mani o in un canovaccio pulito.


2. Prepara l’impasto

 • In una ciotola unisci le zucchine strizzate, le uova, il formaggio, il prezzemolo e l’aglio tritato.

 • Aggiungi il pangrattato poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido ma modellabile.

 • Regola di sale e pepe.


3. Forma le polpette

 • Con le mani leggermente umide, forma delle polpettine grandi come una noce.

 • Se preferisci, passale nel pangrattato per una crosticina più croccante.


Cottura


In padella (versione più saporita):

 • Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente.

 • Cuoci le polpette girandole delicatamente finché saranno dorate su tutti i lati.


In forno (versione leggera):

 • Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un po’ d’olio e cuoci a 180°C per 20–25 minuti, girandole a metà cottura.


In friggitrice ad aria:

 • Cuoci a 180°C per circa 12–15 minuti, spruzzando leggermente con olio.


Consigli e varianti

 • Per una versione senza glutine: usa pangrattato gluten free.

 • Per arricchirle: aggiungi cubetti di mozzarella, feta o ricotta salata all’interno.

 • Per servirle: accompagnale con salsa yogurt, tzatziki, hummus o una maionese leggera.


Conservazione


Le polpette si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarle da crude o da cotte.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90