Madeleines al Limone e Yogurt Greco: Soffici e Profumate, Perfette per Ogni Occasione 🍋✨
Hai mai provato le madeleines fatte in casa? Queste deliziose conchiglie di origine francese, con il loro tipico rigonfiamento centrale e la superficie leggermente dorata, sono perfette da gustare con una tazza di tè o caffè. In questa versione al limone e yogurt greco, diventano ancora più morbide e profumate. La presenza dello yogurt le rende incredibilmente soffici, mentre il burro fuso dona la giusta ricchezza. Una ricetta facile da preparare ma di grande effetto.
---
Ingredienti per circa 12 madeleines:
2 uova
150 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
100 g di yogurt greco bianco (intero o magro)
80 g di burro fuso
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Zucchero a velo q.b. (facoltativo, per decorare)
---
Procedimento passo-passo:
1. Prepara il composto base
In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero semolato utilizzando le fruste elettriche o una frusta a mano. Il composto deve risultare chiaro, spumoso e leggermente gonfio: questo passaggio è fondamentale per ottenere madeleines leggere.
2. Aggiungi yogurt e aromi
Incorpora lo yogurt greco e la scorza di limone grattugiata, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio. L’aroma naturale del limone darà alle madeleines un profumo fresco e invitante.
3. Incorpora gli ingredienti secchi
Setaccia la farina con il lievito e aggiungili poco alla volta al composto. Unisci anche un pizzico di sale. Mescola con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
4. Aggiungi il burro
Versa a filo il burro fuso tiepido e amalgama delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido ma compatto.
5. Riposo in frigorifero
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 1 ora. Il riposo è essenziale per ottenere la classica “gobbetta” centrale tipica delle madeleines.
6. Cottura perfetta
Preriscalda il forno a 200°C in modalità statica. Imburra e infarina accuratamente lo stampo per madeleines. Versa l’impasto in ogni cavità riempiendola per circa ¾. Cuoci in forno per 8-10 minuti, finché le madeleines non saranno dorate e ben gonfie.
7. Raffreddamento e servizio
Sforna le madeleines, lasciale intiepidire nello stampo per qualche minuto, poi trasferiscile su una gratella a raffreddare completamente. Se vuoi, spolverale con un po’ di zucchero a velo.
---
Consigli utili:
Per un aroma più intenso, puoi aggiungere qualche goccia di essenza naturale di limone.
Se vuoi prepararle in anticipo, conservale in un contenitore ermetico: resteranno morbide per 2-3 giorni.
Lo stampo in metallo garantisce una doratura perfetta, ma puoi usare anche stampi in silicone.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire