Top Ad 728x90

lundi 12 mai 2025

Ma allora abbiamo sempre sbagliato



Ma allora abbiamo sempre sbagliato! Ecco gli errori da non fare per avere un ottimo tiramisù:


1. Uova: temperatura ambiente e niente acqua

Non lavatele con acqua, solo con un panno asciutto. Usatele sempre a temperatura ambiente, quindi toglietele dal frigo 30 minuti prima.


2. Pastorizzare i tuorli

Montate i tuorli con 50g di zucchero. Scaldate altri 50g di zucchero con 25g d’acqua a 121°C e versatelo a filo sui tuorli, continuando a montare.


3. La base giusta

Meglio i savoiardi: assorbono il caffè senza disfarsi. In alternativa, pavesini, pandoro o pan di Spagna.


4. Mascarpone: va lavorato

Usatelo a temperatura ambiente e mescolatelo fino a ottenere una crema morbida.


5. Ingredienti non freddi

Per un tiramisù soffice, tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.


6. Panna o albumi?

Gli albumi montati a neve sono la scelta classica, ma la panna rende il dolce più denso.


7. Il caffè: solo moka

Usate caffè di qualità, freddo e non zuccherato. Evitate il caffè solubile.


8. Inzuppare i biscotti: attenzione!

Non esagerate: immergeteli nel caffè freddo per massimo 2 secondi.


9. Riposo necessario

Lasciate il tiramisù in frigo almeno 3-4 ore prima di servirlo.


10. Cacao: il tocco finale

Solo una leggera spolverata in superficie con cacao amaro di qualità.


Seguendo queste regole, otterrete un tiramisù perfetto! 

Top Ad 728x90

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90