Top Ad 728x90

mercredi 7 mai 2025

Impossibile resistere ai KRAPFEN caldi E ripieni

 


Impossibile resistere ai KRAPFEN caldi E ripieni  Ecco la ricetta tradizionale per prepararli soffici soffici:

Ingredienti per 8 Krapfen:


310 g farina 00

125 ml latte tiepido

55 g burro morbido a tocchetti

2 tuorli

7 g lievito di birra secco

2 cucchiai zucchero

1/2 cucchiaino sale


- Per farcire e guarnire:

Confettura (a piacere)

Zucchero a velo o semolato (q.b.)


Preparazione:

1. Inizia a preparare i krapfen unendo in una ciotola la farina, il lievito di birra secco, lo zucchero, il latte tiepido, i tuorli e un pizzico di sale.

2. Impasta con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti.

3. Aggiungi poi il burro a tocchetti e incorporalo con l'aiuto di una spatola.

4. Trasferisci il composto su un piano leggermente infarinato e lavoralo fino a formare un panetto omogeneo. Mettilo poi nuovamente nella ciotola, coprilo con pellicola trasparente e fai lievitare per un'ora, o fino al raddoppio delle dimensioni.

5. Terminata la prima lievitazione, dividi l’impasto in 8 pezzi da 60 g ciascuno, arrotondali con le mani e disponili su una teglia rivestita con carta forno ben distanziati tra loro.

6. Coprili quindi con un canovaccio e lasciali lievitare per altre due ore.

7. A pochi minuti dal termine della seconda lievitazione versa abbondante olio di semi in una padella e lascialo scaldare: non appena la temperatura raggiunge i 170°C, friggi pochi krapfen alla volta per circa 1-2 minuti per lato. Quando saranno dorati, prelevali con una schiumarola e lasciali scolare per qualche secondo su carta assorbente.

8. I krapfen solitamente vengono spolverizzati con zucchero a velo, ma noi abbiamo preferito passarli ancora caldi nello zucchero semolato per renderli ancora più golosi.

9. A questo punto, aiutandoti con un sac à poche, farciscili con la marmellata.

10. I krapfen sono pronti per essere gustati!

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90