Focaccia Senza Lievito Soffice Veloce e Irresistibile
Hai voglia di focaccia ma niente lievito in casa? Nessun problema! Questa focaccia senza lievito è la soluzione perfetta: morbida dentro, croccante fuori e pronta in meno di mezz’ora. Ideale per accompagnare salumi, formaggi o semplicemente da gustare così com’è, con un filo d’olio e rosmarino.
---
Ingredienti (per una teglia media)
500 g di farina 00
300 ml di acqua
50 ml di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di rosmarino secco (facoltativo)
Sale grosso q.b. per guarnire
Olio extravergine d’oliva q.b. per ungere la teglia e la superficie
---
Preparazione passo passo
1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente unisci la farina, il sale, lo zucchero e il rosmarino secco se ti piace. Aggiungi l’acqua a temperatura ambiente e l’olio extravergine. Mescola con una forchetta o con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Non serve impastare a lungo.
2. Stendi l’impasto
Ungi una teglia con un po’ d’olio. Versa l’impasto e aiutandoti con le mani bagnate o unte, stendilo delicatamente fino a coprire tutta la superficie. Se l’impasto è un po’ appiccicoso, è normale.
3. Decora la focaccia
Con le dita, crea le classiche fossette sulla superficie. Cospargi con un filo d’olio d’oliva e una manciata di sale grosso.
4. Cottura
Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, finché la focaccia risulta ben dorata in superficie. Se la vuoi ancora più croccante, accendi il grill per gli ultimi 2 minuti.
5. Servila calda o tiepida
Appena sfornata, lasciala intiepidire per qualche minuto e gustala semplice, oppure accompagnata da olive, formaggi o pomodorini.
---
Consigli
Puoi arricchirla con cipolle affettate sottili, pomodorini, olive o peperoncino.
Se preferisci una versione più rustica, sostituisci metà della farina con farina integrale.
Si conserva morbida anche il giorno dopo, avvolta in pellicola.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire