Top Ad 728x90

samedi 10 mai 2025

Fettuccine funghi porcini e guanciale



Fettuccine funghi porcini e guanciale: un primo piatto ricco, profumato e irresistibile! 🍄‍🟫


Questa ricetta racchiude tutto il sapore dei boschi grazie ai funghi porcini, uniti alla nota sapida e croccante del guanciale. Le fettuccine fresche catturano perfettamente il condimento, regalando un piatto robusto e avvolgente, perfetto per un pranzo della domenica o una cena speciale.



---


Ingredienti per 2 persone:


240 g di fettuccine fresche


250 g di funghi porcini


150 g di guanciale


1 spicchio d’aglio


Sale, pepe e prezzemolo q.b.




---


Preparazione dettagliata:


1. Preparazione del guanciale:

Iniziate tagliando il guanciale a fette non troppo sottili, poi a piccoli pezzetti. Scaldate una padella capiente a fuoco medio, aggiungete lo spicchio d’aglio intero (potete schiacciarlo leggermente) e subito dopo il guanciale. Lasciatelo rosolare dolcemente: rilascerà il suo grasso e diventerà dorato e croccante. Questo passaggio è fondamentale perché il grasso del guanciale formerà la base del condimento.



2. Cottura dei funghi porcini:

Nel frattempo, pulite accuratamente i funghi porcini spazzolandoli con un pennellino o un panno umido per eliminare ogni residuo di terra. Tagliateli a fette non troppo sottili. Quando il guanciale sarà ben rosolato e avrà perso parte del suo grasso, eliminate l’aglio se preferite un gusto più delicato, quindi unite i funghi. Cuocete a fuoco vivace per circa 3-4 minuti, mescolando spesso. Aggiustate con un pizzico di sale (poco, perché il guanciale è già saporito), pepe nero macinato fresco e una manciata di prezzemolo tritato.



3. Cottura della pasta:

In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata. Cuocete le fettuccine fresche per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 2-3 minuti), mantenendole al dente. Prima di scolarle, ricordate di conservare una tazzina di acqua di cottura: sarà utile per amalgamare il condimento.



4. Mantecatura finale:

Scolate le fettuccine direttamente nella padella con il guanciale e i porcini. Riaccendete la fiamma a fuoco medio e aggiungete l’acqua di cottura tenuta da parte. Saltate la pasta per un minuto, mescolando delicatamente, finché il condimento non avvolgerà bene le fettuccine, rendendole lucide e profumate.





---


Consiglio extra:

Servitele subito, con un’ulteriore spolverata di prezzemolo fresco, e se vi piace, un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Per una versione ancora più ricca, potete aggiungere una spolverata di Parmigiano o Pecorino romano, anche se la ricetta è già perfetta così com'è! 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90