Dolce strati di biscotti e crema con copertura al cioccolato e arachidi
Un dessert goloso, semplice e amato da tutta la famiglia!
Se cerchi un dolce facile da preparare, senza cottura in forno e perfetto per qualsiasi occasione, questo è quello giusto per te! Con pochi ingredienti e semplici passaggi puoi realizzare una torta a strati cremosa, golosa e croccante, che conquista grandi e piccini al primo morso.
La base di biscotti al cioccolato si alterna a una vellutata crema fatta in casa, mentre la copertura è una vera delizia: cioccolato fuso, panna e arachidi tritate per un tocco crunchy e irresistibile.
Un dolce che ricorda le merendine dell’infanzia ma con il gusto e la genuinità del fatto in casa!
Ingredienti (per uno stampo rettangolare 22x28 cm circa)
• 1 uovo intero
• Un pizzico di sale
• 50 g di zucchero semolato
• 10 g di zucchero vanigliato (o qualche goccia di estratto di vaniglia)
• 20 g di farina 00
• 20 g di amido di mais (maizena)
• 500 ml di latte intero
• 60 g di burro
• 300 g di biscotti secchi al cioccolato (tipo Pan di Stelle o simili)
• 180 g di cioccolato al latte
• 90 g di panna fresca liquida
• 90 g di arachidi tostate e tritate grossolanamente (non salate)
Preparazione passo-passo
1. Prepara la crema vellutata
In un pentolino unisci l’uovo, un pizzico di sale, lo zucchero, lo zucchero vanigliato, la farina e l’amido di mais. Mescola con una frusta a mano finché il composto è liscio e privo di grumi.
Versa il latte a filo, poco alla volta, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Porta il pentolino sul fuoco a fiamma media e cuoci mescolando continuamente, finché la crema si addensa (ci vorranno circa 5-7 minuti). La consistenza dovrà essere liscia e cremosa, non troppo densa.
Togli dal fuoco e aggiungi il burro a pezzetti. Mescola finché il burro si sarà completamente sciolto e amalgamato alla crema.
Lascia raffreddare leggermente, mescolando ogni tanto per evitare la formazione della pellicina in superficie.
2. Prepara la base di biscotti
Fodera una pirofila o uno stampo rettangolare con carta forno o pellicola trasparente (così sarà più facile sformare il dolce).
Disponi uno strato di biscotti al cioccolato sul fondo, creando una base compatta. Se necessario, taglia qualche biscotto per coprire bene tutti gli spazi.
3. Assembla gli strati
Versa una parte della crema ancora tiepida sui biscotti e livella con una spatola.
Procedi con un secondo strato di biscotti e poi ancora crema. Continua fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
Consiglio: Puoi realizzare 3 o 4 strati in base alla grandezza dello stampo. Se vuoi un dolce più alto, usa una teglia più piccola.
4. Prepara la copertura al cioccolato e arachidi
In un pentolino, scalda la panna finché è ben calda ma non bollente. Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato al latte tritato finemente. Mescola con una spatola finché il cioccolato è completamente sciolto e hai una ganache lucida e omogenea.
Aggiungi le arachidi tritate alla ganache e mescola per distribuirle uniformemente.
5. Rifinisci e raffredda
Versa la copertura al cioccolato e arachidi sulla torta, distribuendola su tutta la superficie. Livella bene con una spatola.
Copri il dolce con pellicola e trasferiscilo in frigorifero per almeno 3-4 ore, meglio ancora se tutta la notte. In questo modo gli strati si compatteranno e i sapori si fonderanno perfettamente.
Servizio e conservazione
Tira fuori il dolce dal frigo qualche minuto prima di servirlo, poi taglialo a quadratini o rettangoli, come delle piccole merendine.
Puoi decorarlo con una spolverata di cacao, qualche ciuffo di panna o gocce di cioccolato.
Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, coperto con pellicola o in un contenitore ermetico.
Varianti golose
• Con biscotti classici: puoi usare anche biscotti tipo Petit, Oro Saiwa o frollini classici.
• Con cioccolato fondente: per un gusto più deciso, sostituisci il cioccolato al latte con fondente al 70%.
• Senza arachidi: omettili se sei allergico o sostituiscili con nocciole, mandorle o noci tritate.
• Al gusto caffè: aggiungi un cucchiaino di caffè solubile alla crema per una nota aromatica.
Un dolce che sa di coccole
Questo dolce è perfetto per le merende, feste di compleanno, buffet o semplicemente per concedersi una coccola golosa in famiglia. I bambini lo adorano, ma anche i grandi non sanno resistere!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire