🍁 Castagnaccio alla Toscana 🌰
Un Dolce Autunnale Tradizionale** 🌰
Il **Castagnaccio** è un dolce tipico della tradizione toscana, semplice e genuino, preparato con farina di castagne e arricchito da frutta secca e aromi. Perfetto per le giornate autunnali, è un dolce senza zucchero aggiunto che esalta la dolcezza naturale delle castagne.
**Ingredienti** (per una tortiera del diametro di 32 cm):
- 500 g di farina di castagne 🌰
- 650 ml di acqua 💧
- 100 g di pinoli 🌲
- 80 g di uvetta 🍇
- 100 g di gherigli di noci 🥜
- 40 g di olio extravergine d'oliva 🫒
- 1 rametto di rosmarino 🌿
- 5 g di sale fino 🧂
👩🍳 **Procedimento**:
#### 1. **Reidratare l'uvetta**:
- Lavate l'uvetta sotto acqua corrente fredda.
- Mettete l'uvetta in ammollo in una ciotola con acqua fredda per circa 10 minuti per farla rinvenire.
- Una volta reidratata, strizzatela e asciugatela bene con carta assorbente.
#### 2. **Preparare gli ingredienti**:
- Tritate grossolanamente i gherigli di noci.
- Sfogliate il rametto di rosmarino, tenendo da parte gli aghi.
#### 3. **Preparare l'impasto**:
- Setacciate la farina di castagne in una ciotola capiente per eliminare eventuali grumi.
- Aggiungete l'acqua poco alla volta, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Incorporate le noci tritate e metà dei pinoli (50 g), lasciando il resto per la decorazione.
- Aggiungete l'uvetta (tenendone da parte un po' per la decorazione) e il sale. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
#### 4. **Preparare la tortiera**:
- Ungete una tortiera bassa del diametro di 32 cm con un filo di olio extravergine d'oliva.
- Versate l'impasto nella tortiera, livellandolo con una spatola per ottenere uno spessore uniforme (circa 1 cm).
#### 5. **Decorare la superficie**:
- Cospargete la superficie del castagnaccio con i pinoli e l'uvetta rimasti.
- Distribuite gli aghi di rosmarino sulla superficie.
- Irrorate con i 40 g di olio extravergine d'oliva, versandolo a filo su tutta la torta.
#### 6. **Cottura**:
- Preriscaldate il forno in modalità statica a 195°C.
- Infornate il castagnaccio e cuocete per circa 35 minuti, o finché sulla superficie non si formeranno delle crepe e la frutta secca sarà leggermente tostata.
#### 7. **Servire**:
- Sfornate il castagnaccio e lasciatelo raffreddare completamente.
- Servite a temperatura ambiente. È ottimo accompagnato da un bicchiere di vin santo o di vino novello.
💡 **Consigli**:
- **Conservazione**: Potete conservare il castagnaccio coperto con un canovaccio, fuori dal frigorifero, per 3-4 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
- **Farina di qualità**: Utilizzate una farina di castagne fine e di alta qualità per esaltare al massimo la dolcezza naturale del dolce.
- **Teglia ideale**: Tradizionalmente, il castagnaccio viene cotto in una teglia bassa, preferibilmente in rame stagnato, per una cottura uniforme e una consistenza perfetta.
- **Varianti**: Potete arricchire il castagnaccio con scorza d'arancia grattugiata o un pizzico di cannella per un aroma aggiuntivo.
🌿 **Curiosità**:
- **Leggenda del rosmarino**: Secondo una vecchia leggenda, gli aghi di rosmarino nel castagnaccio avevano il potere di far innamorare chi lo mangiava. Si diceva che se una ragazza offriva un pezzo di castagnaccio a un ragazzo, lui si sarebbe innamorato di lei!
Buon appetito e buon divertimento in cucina! 🍂🍴
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire