π₯πΏ CARCIOFI E PATATE AL FORNO
π Ingredienti per 4 persone:
500 g carciofi puliti π±
1 kg patate sbucciate π₯
Acqua q.b. π§
Sale fino q.b. π§
Aceto q.b. πΆ
70 g pangrattato π
40 g formaggio grattugiato π§
1 ciuffo di prezzemolo fresco πΏ
1 spicchio d’aglio π§
Olio extravergine di oliva q.b. π«
π©π³ Preparazione:
1. Prepara i carciofi:
Taglia i carciofi a fettine di circa 0,5 cm e mettili in una ciotola.
Porta a bollore una pentola d’acqua, aggiungi sale e un po' di aceto.
Sbollenta i carciofi per 3 minuti, poi scolali e mettili da parte. π±
2. Prepara le patate:
Lava e sbuccia le patate, poi tagliale a fette di circa 0,5 cm. π₯
Condiscile con un pizzico di sale.
3. Prepara il mix di gratinatura:
In una ciotola unisci pangrattato, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato πΏ e aglio tritato π§.
Mescola tutto con le mani.
4. Componi la pirofila:
Ungi bene il fondo di una pirofila da 20x30 cm π₯ con olio extravergine di oliva.
Spargi un po' di mix di pangrattato sul fondo.
Disponi un primo strato di patate, cospargi con pangrattato e un filo d'olio.
Procedi con uno strato di carciofi, altro pangrattato e olio.
Continua alternando fino a terminare con pangrattato e olio.
5. Cottura:
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 40-45 minuti π₯.
La superficie deve risultare ben dorata e croccante!
π Consigli e astuzie:
Carciofi surgelati: Se hai poco tempo, puoi usare carciofi surgelati senza sbollentarli troppo a lungo.
Alternativa all’aceto: Puoi usare anche qualche goccia di limone π per evitare che i carciofi anneriscano.
Versione ancora piΓΉ ricca: Aggiungi tra gli strati dadini di speck o pancetta affumicata per un tocco goloso! π₯
Spezia extra: Una grattugiata di noce moscata o un pizzico di pepe nero renderanno il piatto ancora piΓΉ profumato! πΆ️
Conservazione: Si conserva perfettamente per 2-3 giorni in frigorifero; scaldalo leggermente prima di servirlo.
π― Perfetti per:
Pranzi in famiglia π½️
Cene veloci π
Buffet rustici π·
Piatti vegetariani gustosi π±
#CarciofiEPatate #ContorniGustosi #CucinaTradizionale #RicetteFacili #SenzaCarne #SenzaPesce #Vegetariano #CucinaItaliana #CucinaRustica #BuonAppetito
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire