Aragosta alla catalana
📝 Ingredienti (per 4 persone)
🦞 Per la base:
2 aragoste da 500 g ciascuna
15 pomodorini ciliegino (oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi) 🍅
1 cipolla bianca o rossa 🧅
Succo di 1 limone 🍋
Olio extravergine d'oliva q.b. 🫒
Sale fino q.b. 🧂
🥗 Per un’insalata catalana più ricca (opzionale):
2-3 carote 🥕
1 sedano bianco 🧄
1 cipollotto fresco
1 cipolla rossa di Tropea
1 insalata belga 🥬
1 peperone rosso e 1 giallo 🌶️
1 mazzetto di ravanelli
🥣 Per la vinaigrette:
½ bicchiere di olio extravergine d’oliva
Succo di 1 limone 🍋
½ cucchiaino di senape
1 cucchiaio di aceto bianco
Sale e pepe q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Lessare l’aragosta
Lega le aragoste con uno spago e immergile in una pentola con acqua salata a bollore. Cuocile per circa 15-20 minuti, poi scolale e lasciale intiepidire.
2️⃣ Pulizia e taglio
Incidi il carapace con una forbice da cucina o un coltello, estrai la polpa e tagliala a pezzi grossi. Conserva le chele più grandi per decorare.
3️⃣ Componi il piatto base
Disponi la polpa d’aragosta ancora calda su un piatto da portata. Aggiungi i pomodorini tagliati a spicchi e la cipolla affettata ad anelli sottili. Condisci con olio, succo di limone e sale, e lascia riposare qualche minuto per far insaporire.
🌈 Per una versione più ricca e scenografica:
Taglia a pezzetti il sedano e le carote, a rondelle i ravanelli, a listarelle sottili i peperoni (dopo averli puliti dai semi), e a metà i pomodorini.
Affetta finemente il cipollotto e la cipolla rossa, spezzetta grossolanamente l’insalata belga.
Disponi tutte le verdure in un grande piatto da portata insieme alla polpa di aragosta.
🥄 Prepara la vinaigrette:
In una ciotola emulsiona con una forchetta o una frusta:
½ bicchiere d’olio
Succo di limone
1 cucchiaino di senape
Aceto bianco
Sale e pepe q.b.
Versa la vinaigrette sulle verdure e sull’aragosta poco prima di servire.
💡 Consigli & Astuzie
✅ Se vuoi un sapore più deciso, aggiungi un pizzico di paprika dolce alla vinaigrette.
✅ Puoi cuocere le aragoste in anticipo e conservarle in frigo già pulite, per assemblare il piatto all’ultimo momento.
✅ Scegli pomodorini maturi ma sodi, per garantire freschezza senza troppa acqua.
✅ Per un tocco gourmet, aggiungi qualche fogliolina di basilico fresco o una grattata di scorza di limone. 🍋
✅ Se non trovi l’aragosta, puoi realizzare una variante con astice o code di gamberi!
🧊 Conservazione
La aragosta alla catalana è ottima appena fatta, ma puoi conservarla in frigo per massimo 1 giorno, ben coperta, senza la vinaigrette (da aggiungere al momento).
#AragostaAllaCatalana #RicettaEstiva #SpecialitàDiMare #SecondiDiPesce #CucinaMediterranea #AntipastiEleganti #PiattiColorati #FrescoGustosoLeggero #FattoInCasaConAmore
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire