Torta Salata con Patate, Speck e Provola – Facile, Filante e Irresistibile!
Se cerchi una ricetta veloce, gustosa e perfetta sia per un pranzo informale che per una cena tra amici, questa torta salata con patate, speck e provola fa proprio al caso tuo!
Cremosa e filante all’interno, dorata e croccante fuori, è una vera coccola che si prepara con pochissimi ingredienti e in appena 30 minuti.
Scopri come realizzarla passo passo!
Ingredienti (per una tortiera da 24-26 cm)
• 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
• 4 patate medie
• 150 g di speck a fette o a cubetti
• 150 g di provola dolce
• 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• Sale q.b.
• Pepe nero macinato q.b.
• (Facoltativo) Un rametto di rosmarino fresco
• 1 tuorlo d’uovo per spennellare
Preparazione
1. Cuocere le patate
Lava le patate, sbucciale e tagliale a tocchetti regolari.
Per velocizzare la cottura puoi usare il microonde: mettile in un contenitore adatto, aggiungi un dito d’acqua, copri e cuoci alla massima potenza per circa 8 minuti.
In alternativa, puoi lessarle in acqua salata finché saranno morbide ma compatte, quindi scolarle e tagliarle a cubetti.
2. Condire le patate
Una volta cotte, trasferisci le patate in una ciotola capiente.
Condiscile con un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe nero.
Mescola delicatamente per non romperle.
3. Aggiungere lo speck
Taglia lo speck a striscioline (se usi le fette) oppure a cubetti piccoli.
Uniscilo alle patate e amalgama bene il tutto.
Se ti piace, puoi aggiungere anche un po’ di rosmarino tritato per profumare ulteriormente il ripieno.
4. Preparare la base
Srotola la pasta sfoglia e sistemala in una tortiera foderata di carta forno.
Bucherella leggermente il fondo con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.
5. Farcire la torta
Versa il composto di patate e speck al centro della sfoglia, distribuendolo in modo uniforme.
Aggiungi la provola tagliata a cubetti o a fettine sottili, che donerà una consistenza filante irresistibile.
Spolvera infine con il parmigiano grattugiato.
6. Chiudere e spennellare
Ripiega i bordi della sfoglia verso l’interno, creando un bordo decorativo.
Spennella i bordi con il tuorlo d’uovo sbattuto per ottenere una doratura perfetta in cottura.
7. Cottura
Inforna in forno preriscaldato a 190°C in modalità ventilata per circa 30 minuti, o comunque finché la sfoglia sarà ben dorata e croccante.
Consigli e Varianti
• Formaggi alternativi: puoi sostituire la provola con scamorza affumicata, mozzarella ben sgocciolata o fontina per un gusto ancora più deciso.
• Versione vegetariana: elimina lo speck e aggiungi delle zucchine trifolate o spinaci lessati e ben strizzati.
• Pasta brisée: se preferisci una base più rustica e meno sfogliata, puoi usare la pasta brisée al posto della sfoglia.
• Antipasto o piatto unico: servila a spicchi come antipasto in un buffet o gustala come piatto unico con una fresca insalata mista.
Conservazione
La torta salata si conserva ben coperta in frigorifero per 2-3 giorni.
Basterà scaldarla pochi minuti in forno o in padella per ritrovare la sua fragranza originale!
Perché amerai questa ricetta:
• Veloce: pronta in meno di un’ora.
• Versatile: ideale sia calda che tiepida.
• Saporita e filante: conquista tutti al primo morso.
Provala e fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta! Buon appetito!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire