Ingredienti:
250 g di mascarpone
200 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero
3 uova (solo i tuorli)
2 limoni (succo e scorza grattugiata)
200 g di savoiardi
150 ml di succo di limone (fresco)
100 ml di acqua
1 cucchiaio di zucchero (per il sciroppo di limone)
Un pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata per decorare
Preparazione:
1. Preparare la crema al mascarpone:
In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il mascarpone e la scorza grattugiata di un limone, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
2. Montare la panna:
In un’altra ciotola, montare la panna fresca con un pizzico di sale, facendo attenzione a non montarla troppo (deve rimanere morbida).
Incorporare la panna montata al composto di mascarpone, mescolando con delicatezza dall’alto verso il basso per non smontarla.
3. Preparare lo sciroppo di limone:
In un pentolino, scaldare l’acqua con lo zucchero e il succo di limone, mescolando fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.
Lasciare raffreddare lo sciroppo ottenuto.
4. Assemblare il tiramisù:
In una pirofila o in coppette individuali, bagnare i savoiardi nello sciroppo di limone (non troppo a lungo, altrimenti diventano troppo molli).
Adagiare uno strato di savoiardi sul fondo del recipiente.
Coprire i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone, livellando bene.
Ripetere l’operazione con un altro strato di savoiardi e crema, fino a esaurire gli ingredienti.
5. Decorare e refrigerare:
Grattugiare la scorza di un limone sopra il tiramisù per aggiungere un tocco di freschezza e colore.
Mettere il tiramisù in frigorifero e lasciarlo riposare per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, in modo che i sapori si amalgamino bene.
6. Servire:
Servire il tiramisù al limone ben freddo, magari accompagnato da fette di limone o qualche fogliolina di menta per un tocco di freschezza.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire