Seppie con piselli (Ricetta facile, veloce e ricca di sapore!):
-Ingredienti (per 4 persone):
800 g di seppie fresche (già pulite)
300 g di piselli freschi o surgelati
1 cipolla piccola
2 spicchi di aglio
400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
1 bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco (facoltativo)
1 peperoncino (facoltativo)
-Procedimento:
-Preparare le seppie:
Se non sono già pulite, rimuovi la pelle e le interiora delle seppie, tagliale a striscioline o a pezzi, a seconda delle preferenze.
-Soffriggere cipolla e aglio:
In una padella capiente, scaldare l'olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e l’aglio schiacciato (puoi anche lasciarlo intero per poi rimuoverlo alla fine). Fai soffriggere fino a che la cipolla non diventa trasparente, senza farla bruciare.
-Cuocere le seppie:
Aggiungi le seppie tagliate nella padella e lasciale cuocere per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le seppie rilasceranno un po’ di liquido durante la cottura, ma non devono diventare troppo morbide, quindi cuoci a fuoco medio-alto.
-Sfumare con il vino:
Una volta che le seppie sono rosolate, sfuma con il bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcol, circa 2-3 minuti.
-Aggiungere i piselli e il pomodoro:
Aggiungi i piselli nella padella e mescola bene. Se usi piselli surgelati, non è necessario scongelarli prima. A questo punto, aggiungi anche i pomodori pelati (o la passata di pomodoro). Se preferisci un sugo più liquido, puoi aggiungere un po' di acqua.
Aggiusta di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi un peperoncino per dare un tocco di piccante.
-Cuocere il tutto:
Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua durante la cottura, in modo che il sugo non si asciughi troppo.
Le seppie dovranno risultare tenere e il sugo dovrà essere ben amalgamato.
-Servire:
Una volta pronto, servi le seppie con piselli ben calde, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco tritato (se desideri).
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire