Se sogni di preparare una pizza fatta in casa con una base soffice, elastica e irresistibile, questa ricetta è proprio ciò che ti serve! Facile da realizzare, con pochi ingredienti e tanto sapore, questa pasta ti permetterà di ottenere una pizza simile a quella della tua pizzeria preferita. Scopri passo dopo passo come prepararla, dalla lavorazione dell’impasto alla cottura finale. 🍽️❤️
Ingredienti 🛒:
500 g di farina 00 (per una maggiore elasticità, puoi anche usare metà farina 00 e metà farina manitoba 💪)
300 ml di acqua tiepida (l’acqua deve essere calda come un abbraccio, non bollente! 🌡️)
10 g di sale 🧂
3 g di lievito di birra secco (oppure 10 g di lievito di birra fresco 🌱)
1 cucchiaino di zucchero (serve per attivare il lievito 🍯)
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva (per un impasto morbido e profumato 🌿)
Procedimento 🍽️:
1️⃣ Attivare il lievito 🧃:
In una ciotola, sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti. Quando vedi una leggera schiuma in superficie, significa che il lievito è attivo e pronto per l’uso! 🕰️✨
2️⃣ Preparare l’impasto 🍞:
Disponi la farina a fontana su una superficie piana o in una ciotola capiente. Al centro, versa l’acqua con il lievito attivato e inizia a mescolare, raccogliendo la farina dai bordi. Aggiungi gradualmente il sale e l'olio d'oliva mentre continui a impastare.
3️⃣ Impastare 💪:
Impasta l’impasto con energia per circa 10 minuti, fino ad ottenere una consistenza liscia, morbida ed elastica. Se necessario, aggiungi un po’ di farina, ma non esagerare! L’impasto deve rimanere morbido, ma non appiccicoso. Una volta pronto, forma una palla. 🥖
4️⃣ Prima lievitazione ⏳:
Posiziona l’impasto in una ciotola leggermente infarinata, coprilo con un canovaccio umido o della pellicola trasparente. Lascia lievitare in un luogo caldo (ad esempio nel forno spento con la luce accesa 🌟) per 2-3 ore, o fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pizza alta e soffice. 🌱
5️⃣ Stendere l’impasto 🍽️:
Quando l’impasto sarà lievitato, dividilo in porzioni (a seconda delle dimensioni delle pizze che desideri fare). Stendi l’impasto su una superficie infarinata, utilizzando un mattarello o le mani, fino a ottenere una base sottile e uniforme. Se preferisci, puoi sollevare delicatamente l’impasto con le mani per ottenere una crosta ancora più soffice! 👩🍳
6️⃣ Guarnire e cuocere 🍅🧀:
A questo punto, guarnisci la tua pizza con i condimenti che preferisci: salsa di pomodoro, mozzarella, olive, prosciutto, funghi... il mondo è tuo! 😍 Trasferisci la base sulla teglia e inforna in un forno già caldo a 250°C per 10-15 minuti, fino a quando la base non diventa dorata e croccante, con il formaggio che si scioglie meravigliosamente. 🔥
✨ Et voilà! La tua pizza fatta in casa è pronta per essere gustata! 🍕🥳
Perfetta per una cena in famiglia, una serata con gli amici o anche per una pausa golosa. Una volta assaggiata, sarà difficile tornare alla pizza acquistata! Preparala con amore e divertiti a personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti.
Buon appetito! 😋🍽️
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire