Un impasto semplice di farina, acqua, lievito e olio può trasformarsi in una magia: queste focaccine fritte sono così buone che una volta provate, non le lascerete più! Perfette da servire calde come antipasto, merenda o sfizioso accompagnamento.
Scoprite come prepararle con pochi ingredienti e un procedimento facilissimo!
Ingredienti:
500 g di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Olio di semi q.b. (per friggere)
Preparazione:
1. Sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, mescolando bene per attivarli.
2. Versare la farina in una grande ciotola e iniziare ad incorporare l’acqua con il lievito, aggiungendola poco alla volta e mescolando con una forchetta o con le mani.
3. Aggiungere il sale e impastare fino a ottenere un impasto liscio, morbido ed elastico.
4. Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.
5. Dividere l’impasto in palline della dimensione desiderata e, aiutandosi con poca farina, stenderle in dischi sottili.
6. Scaldare abbondante olio di semi in una padella profonda e friggere pochi dischi alla volta. Cuocere fino a quando le focaccine saranno gonfie e dorate su entrambi i lati.
7. Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servire subito, ancora calde.
Consiglio:
• Potete farcire le focaccine con formaggi, salumi o verdure grigliate per renderle ancora più golose!
• Se preferite una versione più leggera, potete anche cuocerle in forno a 200°C fino a doratura.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire