Top Ad 728x90

samedi 29 mars 2025

Piccillato di Pasqua



Il piccillato di Pasqua, è un semplice dolce, quasi una sorta di pane, preparato in occasione della Pasqua e perfetto da consumare il giorno dopo la cottura a colazione. Un tempo preparato solo con uova, liquore e scorza, è perfetto realizzato con farina 00 o con pasta madre. Se volete l'impastodi colore intenso usate uova dal tuorlo giallo.


In tutto il Sud

La ricetta è calabrese, ma è un dolce che si prepara in tutte le regioni del Sud, prendendo anche forme diverse. Ricco di uova sia nell'impasto sia come guarnizione, è spesso cosparso di confettini, glassa o semplice zucchero a velo.


Ingredienti

350 g di Farina 00

100 g di Zucchero

30 g di Strutto (o burro)

25 g di Lievito di birra

9 Uova

1 Arancia non trattata

1 Limone non trattato

Burro

Sale

 Sciogliete il lievito di birra in una tazza d'acqua tiepida, incorporatevi 2 cucchiai di farina e lasciate lievitare il composto ottenuto per circa un'ora in luogo tiepido.


2 Disponete la farina rimasta a fontana sulla spianatoia, sgusciate al centro 3 uova, unite lo strutto, un pizzico di sale, la scorza grattugiata dell'arancia e del limone e il panetto lievitato e impastate il tutto fino a ottenere un composto liscio. Incorporate lo zucchero e lavorate la pasta ancora per qualche minuto; mettetela in uno stampo a ciambella unto di burro,

coprite con un telo e lasciate lievitare per almeno 3-4 ore.


3 Sistemate le uova rimaste col guscio a temperatura ambiente nella pasta, premendole leggermente. Cuocete in forno caldo a 200° per 10 minuti e proseguite la cottura a 170° per 45 minuti. Fate raffreddare e servite.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90