👩🍳 Ingredienti (per 14 crepe del diametro di 18 cm):
- 3 uova (medie)
- 250 g di farina 00
- 500 g di latte intero
- 40 g di burro
- Burro q.b. per ungere la crepiera
👩🍳Procedimento:
**1. Preparazione dell'Impasto:**
1. Sciogliete dolcemente il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire.
2. In una ciotola dai bordi alti, rompete le uova e mescolatele con una frusta.
3. Aggiungete il latte e continuate a mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Aggiungete il burro tiepido e mescolate ancora.
5. Setacciate la farina nella ciotola e mescolate energicamente per evitare la formazione di grumi.
6. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e vellutato.
7. Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti.
**2. Cottura delle Crepe:**
1. Trascorso il tempo di riposo, mescolate l’impasto per farlo rinvenire.
2. Scaldate una crepiera da 18 cm (o una padella antiaderente) e ungetela con una noce di burro.
3. Una volta che la padella è calda, versate un mestolo di impasto sufficiente a ricoprire la superficie.
4. Ruotate rapidamente la padella per distribuire l’impasto uniformemente.
5. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 1 minuto, fino a quando i bordi iniziano a staccarsi.
6. Girate la crepe con una paletta e cuocete l'altro lato per circa 1 minuto, fino a doratura.
7. Trasferite la crepe su un piatto e ripetete l’operazione fino a finire l’impasto, ungendo la padella di volta in volta.
Conservazione:
- L’impasto delle crepe può riposare fino a 12 ore in frigorifero, coperto con pellicola.
- Potete congelare le crepe pronte e raffreddate disponendole una sopra l’altra con fogli di carta forno tra di esse, e sigillandole con pellicola. Prima dell’uso, lasciatele scongelare e poi farcitele.
- Le crepe pronte si conservano in frigo per un paio di giorni, coperte con pellicola trasparente.
Consigli:
- Nella ricetta di base non vengono aggiunti né sale né zucchero, rendendo l’impasto neutro. Potete aggiungerli a piacere.
- Il burro nell'impasto rende le crepe più corpose, potete ometterlo se preferite.
- Il riposo della pastella è fondamentale per un risultato perfetto: aiuta a eliminare eventuali grumi.
Preparate queste crepe e lasciate libero sfogo alla vostra creatività con le farciture! Che siano dolci con Nutella e frutta, o salate con formaggio..., saranno sempre un successo. Buon appetito! 🥞🍫🧀
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire