Procedimento
In planetaria inseriamo farina, pepe, sale, miele, acqua e lievito di birra sbriciolato, facciamo ad amalgamare. Quando il composto si sarà staccato dalle pareti della planetaria, cominciamo a inserire lo strutto un po' per volta, fino ad assorbimento.
Una volta terminata l’operazione trasferiamo l'impasto sul tavolo da lavoro: lo ripieghiamo in sé stesso (tipo maglioncino, per capirci) e lo inseriamo in un contenitore coperto da pellicola, lasciandolo lievitare per circa 2 ore e mezza.
A lievitazione raggiunta lo mettiamo sul tavolo e lo stendiamo con le mani fino a formare un grande rettangolo. Ne asportiamo giusto una striscia (che utilizzeremo per comporre i nastrini che reggono le uova sul casatiello) e spalmiamo un po' di strutto sulla superficie.
Aggiungiamo, poi, tutti i formaggi e i salumi che abbiamo preparato (a pezzettini) in precedenza e le uova sode sbriciolate grossolanamente.
Prendiamo il lembo dell'impasto e iniziamo ad arrotolarlo lentamente, da un capo all'altro. Ottenuto così un lungo rotolo uniforme, andiamo a metterlo nel ruoto a forma di ciambella, precedentemente ripassata di strutto burro.
Sistemiamo sull'impasto le tre uova crude, chiudendole con il nastrino di pasta precedentemente conservato.
Spalmiamo poi, a tocchetti, un po’ di strutto sulla superficie.
Inseriamo in forno a luce accesa e facciamo lievitare per un'ora.
Trascorsa 1 ora regoliamo la temperatura a 180 gradi e lasciamo cuocere per 60 minuti.
È una poesia!
Ingredienti:
farina 00 gr. 700
acqua ml. 400
strutto gr. 80
lievito compresso gr. 14
sale gr. 14
pepe (un cucchiaio)
miele (un cucchiaino)
Per la farcia
salame napoletano gr. 200
prosciutto cotto gr. 200
cicoli gr. 100
provolone semi piccante gr. 150
scamorza gr. 150
uova sode n. 4
uova per decorazione n. 3
parmigiano q.b.
strutto gr. 20
cottura 180 gradi per 60 minuti
stampo ciambella 30 cm
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire